catena di montaggio
di montaggio Sistema di produzione costituito da un nastro, definito nastro trasportatore, sul quale scorrono parti componenti o semilavorati secondo tempi prefissati e sincronizzati. [...] , per far funzionare la c. di montaggio si rese necessario standardizzare sia il processo sia le parti componenti, con impatti positivi in termini di riduzione dei tempi di produzione; dall’altro, la divisione del processo in fasi molto brevi e la ...
Leggi Tutto
energia di Ginzburg
Simone Gelosa
È stata introdotta dai fisici russi Vitaliij Lazarevič Ginzburg e Lev Davidovič Landau, per descrivere il comportamento di un superconduttore in un’impostazione puramente [...] F=F0(T)+a(T−TΧ)η2+aη4+...
essendo T la temperatura assoluta, TΧ la temperatura critica, a e b opportuni parametri positivi. Il suo andamento è descritto da una superficie nella quale al di sopra di TΧ le sezioni su piani perpendicolari all’asse della ...
Leggi Tutto
approssimazione diofantea
approssimazione diofantea approssimazione di un numero, reale o complesso, mediante numeri appartenenti a insiemi prestabiliti, per esempio l’insieme dei numeri razionali o [...] razionale di π/4. Analogamente, il numero di Nepero e è definito come somma della serie a termini positivi
e si può allora considerare ogni somma parziale, cioè arrestata all’n-esimo termine, come una successiva approssimazione razionale ...
Leggi Tutto
funzione degli errori
funzione degli errori funzione reale definita per ogni x reale, indicata con Erf(x) ed espressa da
Il suo grafico è simmetrico centralmente rispetto all’origine, in cui presenta [...] di misurazioni di grandezze fisiche è maggiormente utilizzata Erf perché fornisce gli errori relativi con valori negativi o positivi attorno alla media e di valore assoluto minore del 100%. In probabilità è necessariamente utilizzata Φ perché, come ...
Leggi Tutto
Lo spazio dalle dimensioni illimitate, o il tempo senza confini.
Il pensiero greco si è occupato fin dalle sue origini del concetto di infinito. Delle soluzioni proposte dai pensatori della scuola ionica [...] r variabili indipendenti x1, x2, ..., xr, un intorno dell’i. è l’insieme dei valori di z il cui modulo supera un valore positivo dato ρ (cioè l’insieme dei punti esterni al cerchio di centro origine, O, e raggio ρ), o, rispettivamente, l’insieme dei ...
Leggi Tutto
Mezzo di impugnazione ordinario delle sentenze pronunciate in appello, o in unico grado, o di quelle del tribunale appellabili, quando le parti siano d’accordo per omettere l’appello (ricorso per saltum).
Con [...] circa un fatto controverso e decisivo per il giudizio (art. 360 c.p.c.). Con esso sono risolvibili: a) i conflitti positivi o negativi di giurisdizione; b) i conflitti negativi di attribuzione (art. 362).
Il ricorso a tale mezzo è garantito dall’art ...
Leggi Tutto
In economia, in finanza, in contabilità, il documento contabile in cui trovano rappresentazione in cifre le previsioni o dell’intera gestione di un’azienda (bilancio preventivo o di previsione) o di singole [...] degli impianti di essa. P. di vendita (o di netto ricavo) Conto nel quale si espongono gli elementi negativi e positivi di una vendita da eseguire per determinare il prevedibile ricavo netto.
Nella contabilità di Stato, p. di cassa è il documento ...
Leggi Tutto
Teologo protestante considerato il maggiore vivente, nato il 10 maggio 1886 a Basilea. Ha studiato a Berna, Berlino, Tubinga, Marburgo. Dal 1909 è stato pastore in varie comunità, dal 1921 professore universitario [...] opera né della trasformazione socialistica seppure cristianamente ispirata, né della "cultura", né di altra attività umana. Presupposti positivi sono la filosofia di S. Kierkegaard e la critica radicale (di varie origini) della società esistente. In ...
Leggi Tutto
Etica
Pietro Piovani
di Pietro Piovani
Etica
sommario: 1. Introduzione. 2. Alla ricerca dell'oggettività dei valori. 3. Mobilità, relatività, storicità. 4. Autonomia e ambiguità. 5. Logica del disordine [...] assunto come un fine assoluto della nostra azione, ma noi non siamo autorizzati a decidere a priori di questo bene. Positivamente, il precetto sarà di trattare l'altro come una libertà e ciò in vista della sua libertà". ‟Riprendendo per proprio ...
Leggi Tutto
Alessandro Diddi
Abstract
Le recenti innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 e dal d.lgs. n. 149/2017 hanno mutato la fisionomia della disciplina dei collegamenti audiovisivi nel dibattimento. [...] detenuti o presenti all’estero. Se il risultato complessivo del restyling operato dal legislatore mostra molti lati positivi (soprattutto in materia di acquisizione delle prove dichiarative all’estero) nella parte in cui estende a tutti ...
Leggi Tutto
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
positiva
poṡitiva s. f. [dall’agg. positivo]. – In fotografia, l’immagine (detta anche positivo s. m.) in cui le luci e le ombre, cioè i chiari e gli scuri, corrispondono alle parti chiare e a quelle scure del soggetto (mentre nella negativa...