Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] un'aria altera, destinata a tradursi quasi sempre in sinistra ambiguità oppure, nei rari personaggi positivi interpretati, in maturità disincantata ma rassicurante. Grazie a questa duplice connotazione interpretativa, ottenne quattro nominations ...
Leggi Tutto
contrattazione
Laura Pagani
Azione del contrattare e trattativa per raggiungere accordi.
Contrattazione collettiva
Procedimento volto alla stipula di contratti collettivi o di altri accordi sindacali [...] uniformi e obbligatorie valide per tutti i lavoratori di una data categoria: così si evita, non sempre con effetti positivi, la concorrenza sia tra i lavoratori che, per ottenere l’occupazione, potrebbero essere indotti ad accettare un trattamento ...
Leggi Tutto
stock option
Strumento finanziario attribuito da una società quotata ai propri top manager: questo conferisce loro la facoltà di acquistare o di sottoscrivere titoli (opzioni) rappresentativi del capitale [...] tentare di influenzare a proprio vantaggio le quotazioni azionarie in prossimità dell’esercizio, prendendo decisioni che migliorano i risultati positivi nell’immediato anche a scapito di quelli futuri (si pensi, per es., al rinvio di un progetto di ...
Leggi Tutto
Durante da San Miniato
Luigi Vanossi
Autore di un madrigale (Né morte né amor, tempo né stato) pubblicato dal Carducci (Cantilene e ballate, strambotti e madrigali nei sec. XIII e XIV, Pisa 1871, 314). [...] (La falsa attribuzione del Fiore, in " Giornale d'Italia " 9 sett. 1921). In realtà l'ipotesi appare priva di elementi positivi. Tra l'altro il madrigale è, secondo ogni verosimiglianza, trecentesco, e lontano dalle caratteristiche formali del Fiore. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) [...] .
L’altissima densità demografica del microstato urbano è dovuta in parte al saldo naturale, che fa registrare valori positivi molto elevati a causa del sensibile calo della mortalità, ma soprattutto ai flussi immigratori da altri paesi dell’Asia ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio corrente, la parola civiltà, applicata agl'individui, significa una condizione elevata di vita, quale soprattutto si manifesta nella convivenza sociale; applicata ai popoli, significa il [...] materiali di culture antichissime e, in apparenza almeno, estremamente primitive, parvero fornire finalmente gli elementi positivi per segnare le tappe progressive della civiltà. Secondo le rivelazioni della preistoria queste si potevano disporre ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] e gli ampi squilibri dei conti pubblici e di quelli con l'estero; la posizione competitiva esterna risultava, peraltro, ampiamente positiva in seguito alle svalutazioni del tasso di cambio intervenute tra il 1979 e il 1981 (in questo periodo il tasso ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] mediante l'impiego del microscopio a fluorescenza o del FACS, il quale è anche in grado di separare gli ibridi positivi (v. Ledbetter e Herzenberg, 1976; v. Herzenberg e altri, 1976).
I test di citotossicità vengono impiegati per la selezione di ...
Leggi Tutto
schizofrenia
Psicosi (disturbo mentale contraddistinto dalla perdita del contatto con la realtà) caratterizzata da un processo di disgregazione della personalità psichica; si manifesta con gravi disturbi [...] nell’ambiente che in realtà non esistono. Ai deliri e alle allucinazioni, che sono considerati sintomi positivi, possono accompagnarsi sintomi negativi consistenti nell’attenuazione o perdita completa di capacità e interessi tipici delle persone ...
Leggi Tutto
CELLINI, Emidio
Enza Venturini
Nacque a Ripatransone (Ascoli Piceno) il 21 genn. 1857 da Eugenio e Albina Lunerti. Fino a 18 anni studiò nel seminario locale, mostrando vivo interesse per le materie [...] da R. Fortucci. Al termine del quadriennio, il C. sostenne l'esame e le sue composizioni vocali e strumentali ottennero giudizi positivi. Il 23 luglio 1882, per il centenario della Madonna detta di S. Giovanni a Ripatransone il C. compose e diresse ...
Leggi Tutto
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
positiva
poṡitiva s. f. [dall’agg. positivo]. – In fotografia, l’immagine (detta anche positivo s. m.) in cui le luci e le ombre, cioè i chiari e gli scuri, corrispondono alle parti chiare e a quelle scure del soggetto (mentre nella negativa...