Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] cutanei sono, come è noto, di due tipi, alcuni per il caldo, altri per il freddo; in realtà l'unico stimolo positivo è l'energia calorica, e l'eccitamento dei sensori avviene o per la quantità assoluta di calore di fatto presente al momento o ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA (v. vol. VII, p. 919)
H. Mielsch
p. 919). - Tecnica. - Un significativo contributo alla conoscenza della tecnica della t. classica è offerto dalle recenti [...] laboratori l'uso di negativi, i calchi in gesso rinvenuti a Memfi in Egitto indicano l'impiego esclusivo di positivi, utilizzati come modelli per un periodo altrettanto lungo. Secondo C. Reinsberg, buona parte degli esemplari provenienti da Memfi fu ...
Leggi Tutto
MELLARÈDE DE BETTONET, Amedeo Filiberto. – N
Andrea Merlotti
acque probabilmente a Chambéry, in Savoia, nel 1707 da Pietro e da Anne Lozat.
La data di nascita si desume dalla Nota dei cavalieri, vassalli [...] dal giovane Jean-Jacques Rousseau, che aveva viva simpatia per l’abate Gaime, di cui parla in toni assai positivi nella sue Confessioni e che prende a modello per il protagonista della Profession de foi du vicaire savoyard. Rousseau mantenne ...
Leggi Tutto
crescita endogena
Matteo Pignatti
Teoria della crescita (➔) economica basata sulla dinamica del progresso tecnologico inteso come processo endogeno che porta nel tempo allo sviluppo della produttività [...] . Malthus e D. Ricardo, ma che appare poco compatibile con l’osservazione empirica, nelle economie avanzate, di tassi di c. positivi lungo più di un secolo, senza una tendenza visibile al rallentamento. Si crea così il paradosso di una teoria della c ...
Leggi Tutto
Europa
Euròpa. – L'evoluzione geopolitica ed economica recente ha reso sempre più complessa l'identificazione di un continente europeo: ancor meno che in passato, la classica, per quanto difettosa e [...] , riesce a bilanciare quello degli europei. Gli indicatori dello sviluppo economico e sociale sono nell'insieme dell'E. tutti altamente positivi, in confronto con le altre parti del mondo, benché presentino radicate differenze tra il Nord e il Sud e ...
Leggi Tutto
Unione Europea dei Pagamenti (UEP)
Lelio Iapadre
Unione Europea dei Pagamenti (UEP) Accordo multilaterale per i pagamenti internazionali sottoscritto nel settembre 1950 dai 17 Paesi (Austria, Belgio, [...] accordi bilaterali di pagamento, che tuttavia non erano riusciti a rilanciare il commercio, proprio perché gli eventuali saldi positivi bilaterali non potevano essere usati per acquisti in Paesi terzi. L’idea di un accordo multilaterale fu suggerita ...
Leggi Tutto
TOSHACK, John
Luca Valdiserri
Galles. Cardiff, 22 marzo 1949 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Swansea City; 1965-70: Cardiff City; novembre 1970-1978: Liverpool • In nazionale: 40 [...] negli anni in cui la sua squadra ha conquistato due Coppe dei Campioni. Da allenatore ha avuto una carriera ricca ma travagliata, trascorsa soprattutto in Spagna, con risultati molto positivi alla Real Sociedad, fra alti e bassi al Real Madrid. ...
Leggi Tutto
complementazione
complementazione in teoria degli insiemi, operazione attraverso la quale si considera il complementare di un sottoinsieme A di un insieme X (detto insieme universo), cioè il sottoinsieme [...] dispari sono uno complementare dell’altro rispetto all’insieme dei numeri naturali; l’insieme dei numeri interi negativi e l’insieme formato da zero e dai numeri interi positivi sono uno complementare dell’altro rispetto all’insieme Z degli interi. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Idar-Oberstein 1955). Considerato uno degli interpreti più rappresentativi del cinema d'azione statunitense, ha mostrato la propria duttilità recitativa rivestendo [...] versatilità nell'impersonare i tratti del criminale o quelli del poliziotto, W. ha preferito però impersonare personaggi positivi soprattutto in film polizieschi e thriller d'azione, anche se non ha mai rinunciato a cimentarsi nell'approfondimento ...
Leggi Tutto
In statistica, procedimento per ottenere una funzione di distribuzione che sia una media pesata di un dato gruppo di funzioni di distribuzione. Il caso di distribuzioni risultanti dalla m. di altre distribuzioni [...] ’identificabilità. Più semplice è il caso finito, in cui le m. sono espresse mediante una combinazione lineare:
con coefficienti ci positivi e di somma uno. È stato dimostrato, per es., che la classe delle m. finite delle distribuzioni normali e la ...
Leggi Tutto
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
positiva
poṡitiva s. f. [dall’agg. positivo]. – In fotografia, l’immagine (detta anche positivo s. m.) in cui le luci e le ombre, cioè i chiari e gli scuri, corrispondono alle parti chiare e a quelle scure del soggetto (mentre nella negativa...