È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] favola, a inconsistente lemure la cui incapacità di svanire, tuttavia, non potrà che turbare l’ormai consolidato pensiero positivo. Poiché, se pretesa della totalità è proprio quella di assorbire gli enti replicando nell’aspetto di codesti la propria ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] mostrato grande rispetto per i rivali, addirittura sottolineando in vista del ballottaggio come «qualsiasi esito» sarebbe stato positivo per il Paese. Del resto i due candidati al secondo turno hanno dato spesso risposte sovrapponibili alle domande ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] (311.117 nel 2022, quasi 169.000 in meno rispetto al 2008). [...] Può dirsi, di fatto, conclusa quella fase positiva che nel primo decennio degli anni Duemila vedeva le donne italiane recuperare le nascite rinviate dagli anni Novanta».Quindi gli ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri, fonti statunitensi hanno riferito che il governo di Joe Biden ha avanzato la proposta di concedere un'amnistia a Maduro, a patto che decida di fare un passo indietro e dimettersi [...] una proposta simile nei colloqui segreti di Doha, in Qatar, lo scorso anno, anche se questi non hanno avuto esito positivo, poiché Maduro non aveva intenzione di cedere il potere. La posizione di Maduro non sembra comunque essere cambiata nel corso ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] Google, il motore di ricerca più utilizzato. La ricerca, svolta intervistando 1000 adulti, guarda anche il lato positivo: si manifesta «la necessità di ridefinire il rapporto tra medico e paziente: quest’ultimo infatti vuole essere protagonista ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] a scala mondiale: obiettivo continuamente mancato in tutte le COP[5]. In questo quadro, si segnala una nota positiva costituita dal Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili (FFNPT, Fossil Fuel Non-Proliferation Treaty)[6]. A causa ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] . A quanto pare, gli utenti Android sono i più esposti, mentre quelli iOS sarebbero meno vulnerabili. Un dato positivo? Secondo i ricercatori, non vengono “rubati” i messaggi inviati o le chiacchiere. Piuttosto sono usate altre informazioni generate ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] colpe dei padri ricadono sui figli e sui figli dei loro figli» (Vance, 1.4.2020). «Tantissimi studi sociologici dimostrano l’effetto positivo di una famiglia amorevole e stabile» (p. 148) o quanto meno «di uno spazio sicuro in cui fare i compiti» (p ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] per la comunità LGBTQIA+, per quanto non veritiero possa poi dimostrarsi, è sicuramente un aspetto positivo per la potente industria turistica locale. Inoltre, sono ulteriore dimostrazione della grande crescita dell’industria cinematografica ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] la visione del fondatore del partito, l’oligarca Bidzina Ivanišvili, considerato vicino agli interessi russi. Dopo il primo voto positivo del Parlamento di Tbilisi sul disegno di legge sugli agenti stranieri, approvato con 83 voti favorevoli sui 150 ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
Fisica
In elettrologia, elettricità p. (o vetrosa), quella caratteristica del vetro strofinato con panno di lana e, su scala microscopica, caratteristica dei nuclei atomici; cariche p., quelle cui è dovuta l’elettricità p.; polo p. di una pila,...
POSITIVO
. Termine usato in aritmetica, accanto al suo contrapposto negativo per distinguere le due specie di numeri relativi o con segno, che si introducono per misurare quelle classi di grandezze, che sono suscettibili di variare in due...