• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Arti visive [4]
Medicina [2]
Industria [2]
Religioni [2]
Fotografia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Informatica [1]
Architettura e urbanistica [1]

azzeccare

Sinonimi e Contrari (2003)

azzeccare /adz:e'k:are/ v. tr. [dal medio alto ted. zecken "menare un colpo"] (io azzécco, tu azzécchi, ecc.). - 1. (non com.) a. [colpire giusto, assestare un colpo al punto giusto: a. qualcosa con un [...] a qualcuno: a. uno schiaffo] ≈ affibbiare, appioppare, (fam.) mollare, rifilare. 2. (fig., fam.) [dire o fare qualcosa che abbia esito positivo affidandosi al caso: a. i numeri al lotto] ≈ imbroccare, indovinare, [con uso assol.] (fam.) prenderci. ... Leggi Tutto

storto

Sinonimi e Contrari (2003)

storto /'stɔrto/ [part. pass. di storcere]. - ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s.; un pezzo di legno [...] ci si aspetta: è proprio una giornata s.] ≈ avverso, (lett.) infausto, negativo, (fam.) no, sfavorevole. ↔ favorevole, positivo, (fam.) sì. ● Espressioni: fig., andare storto [procedere negativamente, sfavorevolmente: mi vanno tutte s. oggi] ≈ andare ... Leggi Tutto

usare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi usare. Finestra di approfondimento Fare uso - U. è un termine dal sign. estremamente generico, che come tale può spesso essere sostituito da sinon. più appropriati al contesto. Un sinon. adatto [...] a proposito del consumo di sostanze nocive, come sinon. di consumare o del com. prendere: fare uso di droghe. Usi positivi - Se ciò che viene usato è estremamente utile, i verbi più appropriati saranno i formali avvalersi (di), giovarsi (di), valersi ... Leggi Tutto

eterno. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi eterno. Finestra di approfondimento Infinito nel tempo e nello spazio - Ciò che non finisce (o che è reputato non finire o, per iperb., che sembra non finire mai) è detto eterno. Il sign. originario [...] scritti è prolisso (ha tenuto un’orazione noiosa e prolissa), che può anche qualificare una persona: sei troppo prolisso! Decisamente positivo è invece l’uso di e. nel senso di «che non si rovina», con il sinon., meno fam., indistruttibile e, più ... Leggi Tutto

dettare

Sinonimi e Contrari (2003)

dettare (ant. dittare) v. tr. [lat. dictāre, intens. di dicĕre "dire", part. pass. dictus] (io détto, ecc.). - 1. [pronunciare lentamente qualcosa affinché altri scriva: d. una lettera]. 2. (fig.) [rivolgere [...] , intimare. ● Espressioni: dettare legge ≈ fare il bello e il cattivo tempo, farla da padrone, spadroneggiare. 3. (fig.) [indicare come utile, positivo: il buon senso mi detta di lasciar correre] ≈ consigliare, esortare, raccomandare, suggerire. ... Leggi Tutto

ondata

Sinonimi e Contrari (2003)

ondata s. f. [der. di onda]. - 1. [violento colpo di mare provocato da un'onda: le o. si abbattevano furiose contro il molo] ≈ cavallone, frangente, maroso. ↓ flutto, onda. 2. (fig.) a. [gran quantità [...] di persone o cose che irrompe] ≈ [→ ONDA (4. a)]. b. [manifestazione collettiva e improvvisa di un sentimento positivo: un'o. di entusiasmo] ≈ soffio, ventata. ↑ sferzata. ▲ Locuz. prep.: a ondate [per esprimere la ripetizione e la discontinuità del ... Leggi Tutto

riflusso

Sinonimi e Contrari (2003)

riflusso s. m. [der. di flusso, col pref. ri-]. - 1. (non com.) [nuovo flusso o afflusso, con la prep. da del secondo arg.: il r. del sangue dal cuore] ≈ ritorno. 2. (geogr.) [abbassamento del livello [...] al termine dello spettacolo] ≈ deflusso, ritorno. ‖ uscita. ↔ afflusso. ‖ entrata. b. [ritorno, dopo un periodo positivo e favorevole, a condizioni e situazioni negative o sfavorevoli: r. politico] ≈ involuzione, recessione, regresso. ↔ avanzamento ... Leggi Tutto

indesiderato

Sinonimi e Contrari (2003)

indesiderato /indeside'rato/ agg. [der. di desiderato, col pref. in-²]. - 1. [di persona, che non è gradito] ≈ indesiderabile, ingrato, malaccetto, sgradito. ↔ benaccetto, gradito. ↑ desiderato. 2. [di [...] un fatto, che è contrario alle intenzioni: effetti i.; azione i. di un farmaco] ≈ inatteso. ↓ collaterale. ↔ benefico, efficace, giovevole, positivo. ... Leggi Tutto

indimenticabile

Sinonimi e Contrari (2003)

indimenticabile /indimenti'kabile/ agg. [der. di dimenticare, col pref. in-²]. - 1. [di cosa, che non si può dimenticare: un'azione, un'offesa i.] ≈ incancellabile, indelebile, inestinguibile, (lett.) [...] , passeggero. 2. (estens.) [di cosa, che s'imprime durevolmente nella mente perché fuori dell'ordinario: uno spettacolo i.] ≈ eccezionale, fantastico, straordinario. ↓ notevole, positivo, valido. ↔ banale, comune, insignificante, insipido, mediocre. ... Leggi Tutto

beneficio

Sinonimi e Contrari (2003)

beneficio /bene'fitʃo/ (non com. benefizio /bene'fitsjo/) s. m. [dal lat. beneficium, comp. di bene "bene¹" e tema di facĕre "fare"]. - 1. [atto con cui si fa del bene ad altri: ricevere un b.] ≈ aiuto, [...] favore, piacere. ↔ danno, torto. ● Espressioni: beneficio ecclesiastico ≈ commenda, prebenda. 2. (estens.) [effetto positivo: trarre b. da una cura] ≈ giovamento, profitto, sollievo, utilità, vantaggio. ↔ danno, detrimento, svantaggio. ▲ Locuz. prep ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
positivo
Fisica In elettrologia, elettricità p. (o vetrosa), quella caratteristica del vetro strofinato con panno di lana e, su scala microscopica, caratteristica dei nuclei atomici; cariche p., quelle cui è dovuta l’elettricità p.; polo p. di una pila,...
POSITIVO
POSITIVO . Termine usato in aritmetica, accanto al suo contrapposto negativo per distinguere le due specie di numeri relativi o con segno, che si introducono per misurare quelle classi di grandezze, che sono suscettibili di variare in due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali