DUSI, Bartolomeo
Achille De Nitto
Nacque a Cologna Veneta (Verona) il 1° giugno 1866, da Michelangelo e Chiara Dal Ge'. Frequentò le scuole elementari e le prime classi delle tecniche inferiori nel [...] ma arte; arte nobilissima, che non si può insegnare e che, oltre alla completa conoscenza dell'intero sistema del diritto positivo, esige una grande esperienza della vita e un felice intuito delle sue relazioni giuridiche".
Nel gran discutere che sin ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
Viene analizzata la prima fase del procedimento che conduce i coniugi verso lo scioglimento del matrimonio, ossia la separazione. Occorre, però, tenere ben presente che la [...] lo stesso accadrebbe nel caso in cui il tentativo di riconciliazione esperito dal Presidente del Tribunale sfociasse in un esito positivo.
L’art. 157 c.c., invece, regola il caso della riconciliazione avvenuta dopo la pronuncia di separazione. In ...
Leggi Tutto
Pier Giuseppe Monateri
Davide Gianti
Abstract
La voce esamina questa nozione nell’ambito della responsabilità civile. Particolare attenzione è data alle teorie in materia di accertamento del nesso eziologico [...] necessaria di un nesso causale accertato secondo il test offerto dalla condicio sine qua non; tuttavia, risolta in senso positiva questa prima valutazione, esse introducono una serie di criteri atti a stabilire se sia o meno opportuno nel caso di ...
Leggi Tutto
OBBLIGAZIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Emilio ALBERTARIO
. Diritti orientali. - I diritti paleorientali non fanno distinzione tra il contratto, ossia l'accordo della volontà delle parti, e [...] tradizionale per oggetto della obbligazione s'intende l'atto che il debitore deve compiere, consistente tanto in un'azione positiva quanto in una omissione, indicata col nome di prestazione. Si distinguono nelle fonti romane tre categorie di oggetti ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] dignità alla manifestazione di volontà da parte del potenziale donatore", si ritiene che sia possibile dare un significato positivo al silenzio, attraverso un suo opportuno inquadramento legislativo, specialmente fino a che non si diffonda "un'ampia ...
Leggi Tutto
POSSESSO
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Enrico FINZI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica di solito non si fa distinzione tra il possesso [...] , è rimasto tenacemente inalterato, anzi rafforzato nella secolare evoluzione, e si trova tuttora sancito dal nostro diritto positivo. "Il giudizio possessorio, dispone l'art. 445 cod. proc. civ., finché non sia stata pronunciata la sentenza ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] , con la sua politica conciliativa e piena di tatto, a guadagnare i deputati monarchici-costituzionali, per un lavoro positivo; fra costoro: Karl Theodor Welcker, Friedrich Daniel Bassermann e Karl Mathy. La sinistra democratica però, sotto la guida ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] la legittimazione a esercitare un’utilizzazione libera è più declamata che non dotata di effettività: esige un comportamento positivo di chi appone la misura, tale comportamento può essere richiesto solo da soggetti già dotati (come possono esserlo ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] apparire poco fondata, poiché le procedure tese a evitare la liquidazione vanno promosse al più presto perché abbiano esito positivo. Negli Stati Uniti le procedure a carattere volontario non sono subordinate allo stato di insolvibilità, ma alla mera ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] .
14 Così, tra le tante, Cass., 24.5.2006, n. 12362, nella cui motivazione si legge che «il positivo accertamento della responsabilità [dell’ospedale] postula, pertanto, (pur trattandosi di responsabilità contrattuale, con tutte le conseguenze che ne ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).