• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Medicina [48]
Neurologia [21]
Biologia [17]
Psicologia e psicanalisi [12]
Patologia [10]
Discipline [9]
Psicologia cognitiva [10]
Temi generali [8]
Diagnostica e semeiotica [4]
Strumenti diagnostici e terapeutici [6]

Abilità

Universo del Corpo (1999)

Abilità Robert J. Sternberg Nell'accezione comune, per abilità si intende la capacità acquisita da un individuo di svolgere una particolare forma di attività, di tipo sia intellettuale, sia pratico, [...] nervosi. R.J. Haier e i suoi collaboratori (1992) hanno effettuato, tramite PET (Positron emission tomography, "Tomografia a emissione di positroni"), alcune osservazioni sul cervello di individui impegnati nella soluzione di un problema, rilevando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA COGNITIVA

Prurito

Universo del Corpo (2000)

Prurito Giancarlo Urbinati Il prurito è una particolare sensazione cutanea che induce a grattarsi. Accanto al dolore, è la seconda modalità di nocicezione. Si manifesta in molte affezioni cutanee oppure [...] sede cutanea, differenziandosi in ciò dal dolore. Incerta è la rappresentazione centrale del prurito: alla PET (Positron emission tomography) si è osservata l'attivazione di aree corticali coinvolte nella pianificazione dei movimenti (intenzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – FEBBRE DA FIENO – MIDOLLO SPINALE – IPERSENSIBILITÀ – SISTEMA NERVOSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prurito (3)
Mostra Tutti

chirurgia

Lessico del XXI Secolo (2012)

chirurgia chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa [...] di laboratorio e all’imaging diagnostico, per es., ecografia, ecoendoscopia, TC, RM (Risonanza magnetica), PET (Positron emission tomography), PET-TC. Un ruolo importante riveste la laparoscopia, associata talvolta all’ecografia intraoperatoria, che ... Leggi Tutto

diagnostica per immagini

Lessico del XXI Secolo (2012)

diagnostica per immagini diagnòstica per immàgini locuz. sost. f. – Detta anche imaging, è un insieme di metodiche che permettono di diagnosticare, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel [...] l’imaging anatomico. Tra tali tecniche, la tomografia assiale computerizzata (TAC), la tomografia a emissione di positroni (PET, Positron emission tomography), l’ecografia, l’imaging mediante risonanza magnetica (MRI, Magnetic resonance imaging) e l ... Leggi Tutto

neuroetica

Lessico del XXI Secolo (2013)

neuroetica neuroètica s. f. – Disciplina nata dall’intento di orientare lo studio dell’etica sulla base delle acquisizioni e delle metodologie di indagine delle scienze neurofisiologiche. Il programma [...] neurale dei comportamenti morali, misurato mediante metodologie sperimentali empiriche con l’ausilio della PET (Positron emission tomography) o della fMRI (functional Magnetic resonance imaging), esaurisce nei processi neurofisiologici l’elaborazione ... Leggi Tutto

neuroestetica

Lessico del XXI Secolo (2013)

neuroestetica neuroestètica s. f. – Nuova disciplina nata dall’applicazione delle metodologie e delle prospettive di ricerca delle neuroscienze al campo dell’estetica. Il neurobiologo Semir Zeki (Inner [...] denominato V5, e di cui, successivamente, ha identificato l’omologa nel cervello umano mediante la PET (Positron emission tomography). Ampliando il suo programma di ricerca, ha avviato lo studio dei correlati neuronali di stati mentali, individuali ... Leggi Tutto

MT (Middle temporal)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

MT (Middle temporal) Piccola area della corteccia temporale mediale, presente in ciascun emisfero cerebrale, caratterizzata da una mieloarchitettonica molto particolare e situata nella sponda posteriore [...] della V5 delle scimmie è stata identificata anche nel cervello umano con la PET (Positron emission tomography, tomografia a emissione di positroni). Pazienti neurologici con lesioni bilaterali e lesioni di quest’area non percepiscono più o non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

neuroimaging funzionale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

neuroimaging funzionale Paolo Calabresi Insieme di metodiche radiologiche che, applicate all’encefalo, sono atte a esplorarne l’aspetto funzionale e danno informazioni complementari a quelle offerte [...] principali sono la tomografia computerizzata a emissione di singoli fotoni (SPECT, Single photon emission computed tomography) e la tomografia a emissione di positroni (PET, Positron emission tomography), che esplorano la perfusione cerebrale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – MALATTIA DI PARKINSON – PARKINSONISMI – RADIOATTIVITÀ

Milner, Brenda

Lessico del XXI Secolo (2013)

Milner, Brenda Milner, Brenda. ‒ Neurofisiologa britannica e canadese (n. Manchester 1918), laureatasi nel 1939 alla University of Cambridge. Ha poi proseguito la sua attività come docente di psicologia [...] della memoria spaziale e del linguaggio, usando le tecniche fMRI (Functional magnetic resonance imaging) e PET (Positron emission tomography). Nel 2009 le è stato conferito il premio Balzan in neuroscienze cognitive «per gli studi pionieristici sul ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
PET
PET ‹pèt›. – 1. In medicina, sigla (dalle iniziali delle parole ingl. Positron Emission Tomography) comunem. usata per indicare la tomografia a emissione di positroni. 2. In chimica, sigla di polietilentereftalato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali