• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Biografie [47]
Storia [27]
Religioni [8]
Geografia [7]
Letteratura [6]
Medicina [5]
Arti visive [4]
Storia delle religioni [3]
Lingua [3]
Diritto [4]

Graetz, Heinrich

Enciclopedia on line

Graetz, Heinrich Storico e critico (Ksia̧ż, Posnania, 1817 - Monaco 1891), dal 1854 fino alla morte insegnò al seminario rabbinico di Breslavia, nel 1869 divenne prof. in quella università. Pubblicò una storia degli Ebrei [...] (Geschichte der Juden, von den ältesten Zeiten bis auf die Gegenwart, ii voll., 1853-77), che ebbe numerose edizioni e traduzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – POSNANIA – MONACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Graetz, Heinrich (1)
Mostra Tutti

Śniadecki, Jan

Enciclopedia on line

Scrittore e scienziato polacco (Żnin, Posnania, 1756 - Jaszuny, Vilnius, 1830), prof. nelle univ. di Cracovia e Vilnius. Matematico e astronomo, fu uno dei principali rappresentanti del classicismo, e [...] partecipò alla polemica contro i romantici (O pismach klasycznych i romantycznych "Sugli scritti classici e romantici", 1819); anche per questo fu messo in caricatura da A. Mickiewicz nella ballata Romantyczność ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSNANIA – CRACOVIA – VILNIUS – POLACCO

Buschke, Abraham

Dizionario di Medicina (2010)

Buschke, Abraham Dermatologo tedesco (Nakel, Posnania, 1868 - campo di concentramento di Terezín, Boemia, 1943). Fu prof. di dermatologia all’ospedale Rudolf-Virchow di Berlino (1908-33); legò il suo [...] nome alla descrizione clinica (1895) della malattia di Busse-B. o criptococcosi (➔) ... Leggi Tutto

Twardowski, Samuel

Enciclopedia on line

Poeta polacco (Lutynia 1600 circa - Zalesie, Posnania, 1661). Più che ai poemi storici (Władysław IV, 1649; Wojna domowa "La guerra intestina", post., 1681), la sua fama è legata all'idillio e al romanzo [...] pastorale in versi (Dafnis drzewem bobkowym "Dafne trasformata in alloro", 1638; Nadobna Paskwalina "La bella P.", 1655), nei quali sono abilmente intrecciate fonti classiche, italiane e spagnole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSNANIA – LUTYNIA – POLACCO

Antoniewicz, Karol

Enciclopedia on line

Antoniewicz, Karol Gesuita polacco (Skwarzawa, Leopoli, 1807 - Obbra, Posnania, 1852). Ebbe una parte notevole nella rivoluzione del 1830-31 ed entrò nell'ordine nel 1839 dopo la morte della moglie e dei figli; scrittore [...] e oratore, apostolo degli umili nella diocesi di Tarnów, morì assistendo i colerosi, in fama di santità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSNANIA – LEOPOLI – POLACCO – GESUITA

Dąbrowski, Jan Henryk

Enciclopedia on line

Dąbrowski, Jan Henryk Generale polacco (Pierzchowiec, Cracovia, 1755 - Winnagóra, Posnania, 1818). Combatté in Germania, ma tornato in Polonia (1792), durante l'insurrezione di Kościuszko si distinse nella difesa di Varsavia [...] contro i Prussiani. Passato poi in Francia, ebbe l'incarico di formare un corpo polacco in Italia col quale partecipò a tutte le campagne napoleoniche, fino al 1814, quando infine tornò in Polonia per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – GERMANIA – POLONIA – FRANCIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dąbrowski, Jan Henryk (1)
Mostra Tutti

BOBRZYŃSKI, Michał

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Morto in Posnania il 3 luglio 1935. ... Leggi Tutto
TAGS: POSNANIA

Frauenstädt, Julius

Dizionario di filosofia (2009)

Frauenstadt, Julius Frauenstädt, Julius Filosofo tedesco (Bojanowo, Posnania, 1813 - Berlino 1879). Allievo e seguace di Schopenhauer, ne diffuse il pensiero nei Briefe über die Schopenhauersche Philosophie [...] (1854). Alle sue personali divergenze da quella dottrina (di cui volle attenuare il soggettivismo e il pessimismo) egli dedicò invece specialmente i Neue Briefe (1876). Curò anche la prima ed. completa ... Leggi Tutto

Willmann, Otto

Dizionario di filosofia (2009)

Willmann, Otto Filosofo e pedagogista tedesco (Lissa, Posnania, 1839 - Litoměřice, Boemia, 1920). Studiò a Breslavia, poi a Berlino, dove seguì i corsi di Trendelenburg. Seguace della pedagogia herbartiana [...] (Didaktik als Bildungslehre, 2 voll., 1882-89; trad. it. Didattica come teoria della cultura) insegnò nel Paedagogium municipale di Vienna e diresse l’annessa scuola di tirocinio; fu poi prof. nell’univ. ... Leggi Tutto

STIER, Rudolf Ewald

Enciclopedia Italiana (1936)

STIER, Rudolf Ewald Teologo protestante, nato a Fraustadt (Posnania) il 17 marzo 1800, morto ad Eisleben il 16 dicembre 1862. Studiò prima legge, poi teologia a Halle, a Berlino e a Wittenberg. Nel 1824 [...] fu nominato professore nell'Istituto missionario di Basilea; poi fu pastore a Franckleben (Merseburg) nel 1829, a Wichlinghausen (Wupperthal) nel 1838 e soprintendente a Schkeuditz e ad Eisleben (1859). Pubblicò ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali