JONSTON, John
Giuseppe Montalenti
Medico e naturalista, nato a Samter (ora Szamotuly, in Posnania) il 3 settembre 1603, morto nel 1675. Di origine scozzese, studiò in Inghilterra e visse poi in Germania. [...] Praticò medicina a Leida e a Cambridge, e, rifiutando le offerte di alcune università, si ritirò poi nella bassa Slesia, occupandosi di studî di scienze naturali e di pratica medica. I suoi libri di storia ...
Leggi Tutto
SOLMSEN, Felix
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Glottologo, nato l'11 luglio 1865 a Schneidemühl (Posnania); insegnò linguistica indoeuropea nell'università di Bonn dal 1893 fino alla morte avvenuta per un accidente [...] di viaggio il 13 giugno 1911 presso Rolandseck (Renania). Dominio ugualmente sicuro del metodo glottologico e del metodo filologico caratterizza tutta l'opera scientifica del S., intesa principalmente ...
Leggi Tutto
LEWIN, Kurt
Sandro Bernardini
Psicosociologo statunitense di origine tedesco-polacca, nato a Moglino (Posnania) il 9 settembre 1890, morto a Newtonville (Massachusetts) il 12 febbraio 1947. Ha studiato [...] a Friburgo e a Monaco, laureandosi in filosofia a Berlino. Sotto l'influenza di K. Koffka, W. Köhler e M. Wertheimer aderì alle concezioni fondamentali della psicologia della Gestalt. Nel 1932, per sottrarsi ...
Leggi Tutto
MIKOŁAJCZYK, Stanisław
Uomo politico polacco, nato il 18 giugno 1901 a Holsterhausen in Vestfalia, dove suo padre, contadino della Posnania, lavorava come minatore. Dopo aver partecipato (1918-20) alle [...] lotte per la liberazione della Polonia, svolse nella Posnania un'alacre attività nell'ambito del Partito dei contadini polacco del quale diventò presto uno dei membri più autorevoli. Eletto deputato al Sejm nel 1930, non si ripresentò, perché avverso ...
Leggi Tutto
ROQUETTE, Otto
Giovanni Vittorio Amoretti
Scrittore tedesco, di famiglia oriunda francese, nato il 19 aprile 1824 a Krotoszyn, nella Posnania, morto a Darmstadt il 18 marzo 1896. Studiò a Heidelberg, [...] a Berlino e a Halle, si laureò, e viaggiò la Svizzera e l'Italia settentrionale. Nel 1862 fu nominato professore a Darmstadt. Scrisse drammi e romanzi la notorietà dei quali - e di questo si addolorò - ...
Leggi Tutto
JUST, Leopold
Enrico Carano
Professore di botanica e fondatore dell'istituto e dell'orto botanico presso il politecnico di Karlsruhe, nato a Filehne, ora Wieleń (Posnania), il 27 maggio 1841, morto [...] a Karlsruhe il 4 settembre 1891. Studiò l'azione della luce sulla germinazione, la migrazione delle sostanze nutritizie durante la germinazione, la possibilità o meno della sostituzione dell'ossido di ...
Leggi Tutto
SCHNEIDEMÜHL (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città della Germania orientale, capoluogo della Marca di confine, posta 90 km. a occidente di Bydgoszcz, presso il confine polacco (Posnania), a 57 m. s. [...] m., sul fiume Küdlow affluente di destra del Netze, che a sua volta manda le acque all'Oder attraverso la Warthe; è nodo ferroviario d'una certa importanza, posto militare, sede di mercati per il bestiame, ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] di linee, alla fine del 1946 erano in attività 21.126 km. La maggior densità della rete si riscontra nella Slesia e nella Posnania. Mentre la Polonia prebellica disponeva di un km. di ferrovia ogni 18 kmq., la nuova Polonia ha un km. di ferrovia ogni ...
Leggi Tutto
Figlio (1260-1333) di Casimiro duca di Cuiavia, riuscì a riunire nelle sue mani molti dei principati in cui era divisa la Polonia, ma dovette rinunciare alla corona polacca a vantaggio di Venceslao II, [...] re di Boemia, che lo aveva sconfitto nel 1300. Riuscì a recuperare la Grande Polonia (Posnania) solo più tardi, con l'aiuto di Bonifacio VIII e degli Ungheresi, e fu incoronato a Cracovia (1320). Lottò inutilmente contro i Cavalieri teutonici nell' ...
Leggi Tutto
KOCH, Robert
Arnaldo Trambusti
Medico e batteriologo tedesco, nato l'11 dicembre 1843 a Clausthal (Hannover), morto a Baden-Baden il 27 maggio 1910. Si laureò nel 1862 a Gottinga, fu per pochi mesi [...] assistente nell'ospedale di Amburgo ed esercitò la medicina pratica nel Hannover e in Posnania. Nominato poi medico circondariale, si dedicò completamente agli studî batteriologici, che dovevano renderlo celebre in tutto il mondo. Nel 1880 fu ...
Leggi Tutto