SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] e non sono molto dediti al mare; ancora oggi le attività connesse col mare sono spesso esercitate da gente di fuori. una capacità di 416 milioni di mc.; l'impianto idroelettrico ha una potenza di 30.000 HP (v. tirso). Il lago artificiale del Coghinas ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] a Bruges, e che esercitano, accanto al commercio vero e proprio, anche l'attività bancaria. Ma essi sono più difficilmente individuabili e non hanno forse la potenza finanziaria raggiunta dalle loro sorelle toscane, perché nelle due città marinare la ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] (48,6); complessivamente nella repubblica occupa il 33,9% della popolazione attiva. Il commercio occupa il 9,3 degli abitanti con un massimo di e quelli di Jan z Přibramě. Solo quando la potenza degli ussiti fu in pieno declino, la forza ideale ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] 1914 fu preceduta da un appello del governo belga alle potenze garanti del trattato del 1839 per dichiarare che il Belgio venti o trenta non v'è un nome che s'imponga. La loro attività non si svolge solamente nella capitale, e se non vi sono scuole, ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] ostracizzato e si recò ad Argo, dove cercò di minare la potenza spartana; di qui l'accusa di cooperare con Pausania, il tutta la Grecia. Durante il regno di Adriano cade l'attività di Erode Attico; esiste ancora in stato di buona conservazione ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] grande applicazione per ogni tipo e formato di legname, con una potenza da 200 a 2000 HP. Esso è composto in massima di una Parigi nel 1821 perché a questo campo indirizzasse la sua attività scientifica, e che è tuttora centro fiorente di tali studî ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] fiori. Nel sec. XVI e XVII vi era invece una certa attività industriale e i ponti che vi mettevano capo erano forniti di e gli Stati Uniti: per esso la prima delle due potenze cedeva alla seconda la Luisiana, nell'America Settentrionale, di cui ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] poi servire in caso di bisogno nel "landsturm".
Con le truppe attive sono state costituite tre divisioni: due dello Jütland, con i giogo esercitato dalla nobiltà. A ciò si aggiungeva che la potenza dei nobili non aveva una base molto sicura: le loro ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] di oceano in 33 h. e 30', con un apparecchio monomotore della potenza di soli 200 HP. (fig. 18): chiara dimostrazione del nostro 1.327.656. Si è avuto nel secondo anno un aumento nell'attività di volo di km. 804.534. Tale aumento è continuato nel ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] e continua rappresentazione, che rivelava all'estero e all'interno la potenza del monarca. E il rigore con cui si faceva valere , n. 2790), ma anche in questo caso la sua attività deve essere eccitata dal rappresentante del pubblico ministero, ed è ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
attivismo
s. m. [der. di attivo]. – 1. Tendenza a intensificare il lato attivo, creativo, innovativo della vita umana. Più specificamente, concezione etica, fondata sull’idea del supremo valore dell’esplicazione dell’attività vitale, della...