È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] nel sec. III superavano di gran lunga quelle di qualsiasi altra potenza del mondo antico. Un'idea concreta di tutto ciò ci è una legge fissò l'ordinamento dell'esercito francese. Lo scaglione attivo fu mantenuto nella forza di 150.000 uomini (110.000 ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] stagione calda, la più piovosa, e hanno grande potenza erosiva; i più importanti sono: l'Antanambalana sono assai abili nella cattura delle tartarughe di mare, di cui fanno attivo commercio, e che catturano portandosi in alto mare con le loro piroghe ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] durante la proiezione.
La necessità di aumentare la potenza della sorgente luminosa è dovuta a diverse cause: caso di questo Ente, è stato posto in rilievo che la sua attività si è arrestata quasi completamente a causa della mancanza di fondi e di ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] costituendo ovunque un nucleo di grande rilievo.
Il potenziamento dei musei d'arte antica negli Stati Uniti appare di per sé, un folto pubblico, e anche l'intensa attività espositiva della Kunsthalle potrà entrare in crisi una volta che Berlino ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] , lo sviluppo più rapido delle forme organizzatrici della società umana. Non è paradossale affermare che il segreto di ogni più attivapotenza civile, e non solo limitatamente all'antichità, era riposto in quel primo sforzo umano che, in luogo e in ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] colombiana comprende, su una lunghezza di 600 km., soltanto sei vulcani sicuramente attivi, tra i quali il più alto è il vulcano di Tolima ( secchezza del clima su ambo i versanti, per la potenza dell'insolazione ed anche per la ripidezza dei pendii, ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] in conseguenza della guerra mondiale, sia perché l'incremento annuo (differenza attiva tra nati e morti) da 14,6 per mille nel 1910 è I; senza di lui, senza lo strumento da lui potenziato, non sarebbero stati possibili gli ardimenti e quasi le follie ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] effetto giuridico si produce anche se non vi sia rivolta l'attività dell'organo dichiarante (es., processo verbale, atto di stato civile possibili della lite cui si riferiscono: atti processuali solo in potenza. Tali, ad es., la procura alla lite, l' ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] tachimetro e la velocità sarà ancora proporzionale a tg α. La potenza in cavalli essendo la derivata del lavoro sui tempi, sarà anch' il rendimento economico delle ferrovie (con la velocità si attiva maggior traffico, coi grandi treni si riduce il ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] indiretti considerevoli per il miglior rendimento della caldaia, la maggiore attività della combustione, e quindi il minor peso e volume di caldaie occorrenti per sviluppare una data potenza. Il sistema di tiraggio adottato può essere quello indotto ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
attivismo
s. m. [der. di attivo]. – 1. Tendenza a intensificare il lato attivo, creativo, innovativo della vita umana. Più specificamente, concezione etica, fondata sull’idea del supremo valore dell’esplicazione dell’attività vitale, della...