Della pubblicità, in genere, si parla male. Non esiste settore di attività professionale più bistrattato. Per farsene un’idea si apra un qualsiasi saggio di sociologia, di estetica, di filosofia politica. [...] il peggiore dei mali.L’estetica del vuotoAnche perché tante cose sono cambiate. La potenza persuasiva della pubblicità, in tempi lo spirito.Ma si può anche chiudere la Bibbia, e continuare lo stesso a celebrare le virtù della scrittura breve. Perché ...
Leggi Tutto
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava, con che voce parlasse, con quale voce poi cantava(Francesco Guccini, La locomotiva, 1972) Che Francesco Guccini avesse letto o ascoltato qualcosa di quella [...] di emergenza, agite con urgenza, un pazzo si è lanciato contro al treno». Intanto continuava la corsa, con la valvola del fischio legata, in modo da destare un continuo allarme. Rigosi avrebbe potuto pentirsi durante il tragitto e frenare, ma non lo ...
Leggi Tutto
Carmen GalloTecniche di nascondimento per adultiTrieste, Italo Svevo Editore, 2024 Troppo semplice sarebbe parlare di un testo straordinario, di un testo sorprendente, per come affronta il nascondimento, [...] bisogna sciogliersi nel gioco, perché continuano, anche da adulti, le regole del nascondino, «ma a un Continuo nel testo è l’imperativo impersonale: bisogna, occorre, si deve provare a nascondersi.Ma questo nascondimento è però tale solo in potenza ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] gli umori del Paese che stava cambiando. Alvino Cinema e realtà si modificano a vicenda in un ricambio continuo di ripeto, sfondi una porta aperta. Chi vuoi che metta in dubbio la potenzadel riso? «Se mi fai leggere “Il Manifesto” mi rompo, se mi ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] ha quasi soppiantato quello di Sinaloa, diffonde continuamente immagini di tortura e di morte su YouTube, Facebook, Twitter e altre piattaforme […] Il vero messaggio è quello legato alla potenza di fuoco del gruppo che viene costantemente esibita. Le ...
Leggi Tutto
continuo3
contìnuo3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. continuo]. – 1. a. In generale, ciò che ha continuità nel tempo e nello spazio, che non ha interruzioni, separazioni: il concetto, la nozione del c.; più particolarm., in fisica e in filosofia,...
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
continuo, cardinalita del
continuo, cardinalità del o potenza del continuo, cardinalità dell’insieme R dei numeri reali e di tutti gli insiemi a esso equipotenti. Un insieme con la cardinalità del continuo è anche detto insieme continuo. Sono...