Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] di Aristotele sta nella sua concezione di che cosa sono la 'potenza' e l''atto'. L'aria, per esempio (oppure ogni altro visibile sul quale i due assi propri del cono visivo devono continuamente convergere, inclinandosi opportunamente l'uno sull' ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] aveva iniziato la commercializzazione. Del tutto marginale sino alla fine del secolo, la potenza dei motori elettrici dal opinione pubblica, o almeno una sua gran parte, continuava a guardare all'energia nucleare, collegandola inevitabilmente alle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] cinetica ε=Ep−m0c2, l'energia utile, cioè l'energia nel centro di massa del sistema, è W=[(m0+M0)2c4+2M0εc2]1/2, dove c è la velocità collisione; inoltre la potenza da fornire necessariamente al fascio per accelerare con continuità nuove particelle è ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] che, per una macchina posta in attività in modo continuo, il lavoro totale delle forze agenti uguaglia una variazione della quel periodo la memoria di Clapeyron e ammirò la potenza e l'ampiezza del ragionamento di Carnot. Nel 1848 propose una scala ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] soggetta a una forza K in un campo di potenziale V:
Il grafico del potenziale V=(κ−G)q2/2+Cq4/4 è riportato nella fig. 21. a è un parametro che descrive la potenza della pompa e α è una funzione che varia con continuità dal livello 1 al di sotto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] interazione tra le molecole inversamente proporzionale alla quinta potenza della distanza. Per questo caso particolare Maxwell die continuiteit van de gas- en vloeistoftoestand (Sulla continuitàdel gas e dello stato liquido), van der Waals lasciò ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] Gran Bretagna, Crompton fu il più acceso sostenitore del sistema a corrente continua, mentre Sebastian Z. de Ferranti, W.M per la tensione non si ottiene una potenza. Nei sistemi a corrente alternata, la potenza P dissipata in un circuito è IrVrcosθ, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] l'espansione in serie di potenze e la trattazione di nuovi momento, Ampère era deciso a occupare il campo prima del ritorno di Biot e non c'è da stupirsi che strada da solo: oltre a coltivare un continuo e vivace scambio con Arago e Fresnel, ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] fra differenti stati q del sistema. Nel caso di un processo di Markov continuo, L diventa un operatore i λ non siano degeneri (altrimenti in v può comparire un numero finito di potenze di t).
Può darsi che q0 e quindi L siano quasi periodiche. In tal ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] , continuano invano a sondare la natura del microcosmo, come in precedenza avevano cercato invano le leggi del macrocosmo le prime due e le ultime, ma rispettivamente di una potenza e di un'azione (esemplificata dalla forza centripeta nella def. ...
Leggi Tutto
continuo3
contìnuo3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. continuo]. – 1. a. In generale, ciò che ha continuità nel tempo e nello spazio, che non ha interruzioni, separazioni: il concetto, la nozione del c.; più particolarm., in fisica e in filosofia,...
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...