La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] che propone come fondamento universale per i sistemi di basi di dati. Una base di dati relazionale è simile a un modello per la logica del primo ordine: c'è uninsiemedi individui e un certo numero di tabelle che danno le relazioni tra gli individui ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] suo carattere esteriore. Per Clifford Geertz la cultura è uninsiemedi "fonti estrinseche di informazione", nel senso che "si trovano all'esterno completano o potenziano i propri organi. Il modello interattivo, sostenendo un'incidenza ben maggiore ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] 'ordine di 10,4 megaton (la potenza esplosiva diun megaton è pari a quella diun milione di tonnellate di tritolo), il concetto di rete neurale di W. McCulloch e W. Pitts e propone il concetto di automa finito. Esso ha uninsieme finito di stati e ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] in paragone con la potenza della stimolazione meccanica e non si ritiene rappresentativa di alcuna reale specificità diun ramo antennale, mettendo in evidenza le apposite strutture insieme con alcuni altri organi terminali. Vi sono sensille di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] un cambiamento di coordinate con cui scrivere una soluzione globale del problema degli N-corpi come serie dipotenzediun ', che può essere descritta come segue: fissato uninsieme A di successioni a valori interi, due giocatori scelgono a ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] bassa efficienza di sintesi di particelle infettive e nell'accumulo diun eccesso di particelle non infettive, che non solo non sono in grado di trasdurre geni all'interno delle cellule, ma competono con quelle infettive diminuendo la potenza della ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] stringa (per esempio, i valori dei coefficienti diun'equazione). Nella PG, un linguaggio tipo Lisp contiene uninsieme prede finito di espressioni linguistiche primitive, le quali permettono di produrre strutture logiche ad albero creando nodi (per ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] insieme allo sperma, consente una ‛scelta germinale' che soddisfa i loro desideri. Se lo sperma del marito è stato intenzionalmente congelato per un persona trasformata dalla volontà e dalla potenzadi Dio. Queste concezioni filosofiche e religiose ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento diun tessuto o diun organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] , consentono e potenziano l'equivoco. Invece donazioni di organi che avvengono uninsiemedi funzioni che si sviluppano sulla base di particolari strutture secondo diversi livelli di organizzazione anatomofunzionale, così la psiche è uninsiemedi ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] commensali dell'uomo, di animali o di alcune piante. Ne consegue che, nonostante gli sforzi di molti studiosi, l'impresa di classificare i protozoi è veramente ardua ed essi risultano come un vasto e disomogeneo insiemedi microrganismi molto diversi ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...