Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] loro prestazioni sono molto aumentate: nel 2000, un LED commerciale era in grado di lavorare a una potenza massima di 1 W e l'efficienza era inferiore a i motori diesel liberano nell'atmosfera insieme ai fumi di combustione. Per limitare i danni, le ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] la capacità approssimativa di trasporto diun elettrodotto si eleva da 250 a 750 e a 5000 MW; la potenza che può essere trasmessa per unità di corridoio asservito sale quelle di produzione e distribuzione insieme, ma anche quelle di sola ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] 'estremità diun braccio lungo circa 60 m, un'antenna ricevente che operava insieme al SIR di 42 μs, frequenza di ripetizione degli impulsi da 1270 a 1390 Hz, potenzadi picco 5 kW e potenza media nominale 300 W; è di notevole interesse l'antenna, di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] del cloro attivati dall'acido γ−aminobutirrico, potenziando l'effetto inibitore dell'aminoacido.
La conoscenza più di altra natura che sono state individuate o sono in corso d'individuazione nel sistema nervoso centrale, qualcuna o uninsiemedi ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] , kevlar; sono costituite da catene di nuclei aromatici tenuti insieme da legami covalenti -N-C- e collegate trasversalmente le une alle altre da legami d'idrogeno che si stabiliscono fra gli atomi N di una catena e C diun'altra. Le fibre kevlar, le ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] da uninsiemedi grani abrasivi tenuto insieme da una matrice, in genere polimerica, di forma di processo, aumentando o diminuendo la velocità di saldatura o la potenza termica necessaria alla generazione del cordone di saldatura al fine di ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] o infrarossi, raggi laser di bassa potenza, e ancora sistemi di visione mediante una o due robot, assieme alla sua derivata prima qd′(t) e seconda qd″(t), si ottiene uninsiemedi equazioni algebriche
B(qd(t))qd″(t)+c(qd(t),qd′(t))+g(qd(t))= ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 388)
Generalità. - S'intende comunemente per e. l'operazione con cui si separa un liquido da un solido che lo contiene. Nella maggior parte dei casi pratici il liquido è l'acqua, ma non mancano [...] riscaldanti per contatto o radianti: è ovvio che la potenza termica di queste piastre deve corrispondere alla richiesta di energia. Se c'è un gas trascinatore (come avviene sempre, salvo il caso di e. sotto vuoto) occorre anche tener conto della ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] di Melfi, in provincia diPotenza.
In risposta a questi problemi, e al declino delle proprie quote di mercato, la FIAT concluse un'alleanza di principali componentisti. Insieme, questi soggetti progettano il nuovo modello di automobile, lo sviluppano ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] di trovare un microrganismo vivente, in un alimento trattato termicamente, sia al di sotto di valori di parametri da considerare sono la temperatura di esercizio, il tempo di trattamento e la potenza acustica. Questa tecnologia, sperimentata per ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...