• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
561 risultati
Tutti i risultati [10723]
Geografia [561]
Biografie [2342]
Storia [2008]
Fisica [617]
Arti visive [654]
Religioni [524]
Temi generali [509]
Ingegneria [415]
Archeologia [449]
Diritto [403]

Noepoli

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Potenza (fino al 1863 Noia; 51,5 km2 con 1041 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: POTENZA

Nemoli

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Potenza (fino al 1828 Bosco; 19,7 km2 con 1536 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: POTENZA

Maschito

Enciclopedia on line

Maschito Comune della prov. di Potenza (45,5 km2 con 1828 ab. nel 2008). Gli abitanti sono di origine albanese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALBANESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maschito (1)
Mostra Tutti

Anzi

Enciclopedia on line

Anzi Comune della prov. di Potenza (76,7 km2 con 1866 ab. nel 2007). Corrisponde all’antica Anxia, attivo centro di fabbricazione di ceramica lucana dipinta con figure rosse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Palazzo San Gervasio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Potenza (62,3 km2 con 5082 ab. nel 2008). Il centro è situato a 485 m s.l.m. nell’alto bacino del Bradano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BRADANO – S.L.M

Rivello

Enciclopedia on line

Rivello Comune della prov. di Potenza (68,9 km2 con 2898 ab. nel 2008). Il centro è posto a 479 m s.l.m., su un colle nell’alto bacino del fiume Noce. Lavorazione del rame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M – RAME

Rapolla

Enciclopedia on line

Rapolla Comune della prov. di Potenza (29,1 km2 con 4583 ab. nel 2008). Il centro è posto a 439 m s.l.m. sulle falde nord-orientali del Monte Vulture. Industria enologica. Turismo termale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTE VULTURE – S.L.M

San Paolo Albanese

Enciclopedia on line

San Paolo Albanese Comune della prov. di Potenza (29,9 km2 con 342 ab. nel 2008). Il centro è situato a 800 m s.l.m., nel versante settentrionale del Monte Carnara. Fu fondato da Albanesi qui immigrati fra il 1526 e il 1534. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALBANESI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Paolo Albanese (1)
Mostra Tutti

San Costantino Albanese

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Potenza (37,4 km2 con 860 ab. nel 2008). Il centro è situato a 650 m s.l.m. nella vallata del fiume Sarmento (affluente di destra del Sinni). La popolazione è di origine albanese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Barile

Enciclopedia on line

Barile Comune della prov. di Potenza (di 24,6 km2 con 3077 ab. nel 2007). La popolazione è di origine albanese e greca, immigrata dal 15° al 17° sec., e conserva riti e costumi delle regioni originarie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barile (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
potènza
potenza potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
potenziaménto
potenziamento potenziaménto s. m. [der. di potenziare]. – 1. Il fatto di potenziare, e il risultato ottenuto: p. dell’agricoltura, dell’industria, delle proprie energie psichiche. 2. In farmacologia, sinergismo per cui un farmaco rende possibile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali