La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] debba diminuire, salendo dal ramo orizzontale basso a quello alto, della frazione ΔV/c2, dove ΔV=aGl è la variazione di potenzialegravitazionale nel passaggio dal primo al secondo ramo. Precisamente, si ha Δν=νaGl/c2, da cui hΔν=hνaGl/c2=EaGl/c2: la ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] covariante g di rango due, simmetrico e non degenere (metrica pseudoriemanniana), che rappresenta la generalizzazione del potenzialegravitazionale newtoniano. Il tensore metrico g è legato alla distribuzione di energia dalle equazioni di Einstein (v ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] di 108 K ca. L'emissione dei raggi X dei gas caldi negli ammassi di galassie descrive bene il potenzialegravitazionale di un ammasso e può essere usata per stimarne la quantità di materia. L'osservazione degli ammassi di galassie mediante ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] alla relazione:
Per il principio di equivalenza la precedente equazione [29] diventa:
[30] σ= τ[1+(Φ/c2)],
dove Φ è il potenzialegravitazionale tra l'origine e ξ. La [30] ci permette di prevedere un nuovo fenomeno, nel caso in cui come orologi si ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] è che immediatamente dopo il disaccoppiamento con i fotoni la materia barionica sia 'caduta' nelle buche di potenzialegravitazionale causate dalle perturbazioni della materia non barionica, le quali, dopo essere entrate nell'orizzonte durante l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] le galassie di quanta ve ne sia sotto forma di stelle all'interno delle galassie. Collocato nella profonda buca di potenzialegravitazionale dell'ammasso, il gas è caldo ed emette raggi X, di cui possiamo analizzare intensità e spettro, ricavando la ...
Leggi Tutto
Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] temperatura di 108 K circa. L'emissione dei raggi X dai gas caldi negli ammassi di galassie ben descrive il potenzialegravitazionale di un ammasso, e può essere usata per stimare la quantità di materia da quest'ultimo contenuta. L'osservazione degli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] necessari per la teoria, e così nel 1912 egli utilizzò il valore della velocità della luce per definire il potenzialegravitazionale in un dato punto. In una nota aggiunta durante la correzione delle bozze egli sottolineò che, se l'hamiltoniana ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] , sarebbe apparso completamente nero.
Oggi sappiamo che la derivazione precedente non è esatta, poiché per buche di potenzialegravitazionale tanto profonde da verificare la condizione vf = c, la fisica newtoniana cessa di essere valida e diviene ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] c avendo acquistato una notevole energia cinetica. Nel modello meccanico tale aumento è ottenuto a spese dell’energia potenzialegravitazionale mentre nel transistore avviene a spese dell’energia elettrica fornita dai generatori esterni. Si può anche ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...