Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] fornitura diretta gratuita, senza limiti di consumo. D'altro canto per i consumi in questione, e senza copertura, pur avendo avuto potenzialmente i mezzi per provvedervi. La lo schema va in disavanzo. L'azione combinata di questi due fatti accentua ...
Leggi Tutto
NEURODEGENERATIVE, MALATTIE.
Fabrizio Tagliavini
Pietro Tiraboschi
– Malattia di Alzheimer. Patogenesi. Patologia. Terapia. Demenza frontotemporale. Patologia e correlazioni clinico-patologico-biomolecolari. [...] , aspetto questo foriero di potenziali sviluppi terapeutici futuri. Di La MdA viene primariamente imputata ad azione neurotossica della β-proteina, che deriva , 34, 7, pp. 939-44; I.G. McKeith, D.W. Dickson, J. Lowe et al., Diagnosis and management of ...
Leggi Tutto
TRAPIANTO.
Cinzia Fabrizi
Pasquale Bartolomeo Berloco
Federico Venuta
- Trapianto di fegato. Indicazioni al trapianto. Selezione dei donatori. Tecnica chirurgica. Decorso postoperatorio. Risultati. [...] di cui è stata descritta l’azione linfocitolitica. Questi farmaci interagiscono con ’81%, 72%, 68% e 64%.
Bibliografia: R.W. Busuttil, D.G. Farmer, H. Yersiz et al., Analysis of long-term outcomes del trapianto. I potenziali riceventi sono affetti ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] del gas prodotto da quest’ultimo. Se però alle potenziali tensioni nelle zone di confine si aggiunge l’elevato numero voti a favore. Il nuovo documento ha ridotto la libertà d’azione del governo, accrescendo il ruolo del potere giudiziario, delle ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] a sua volta l'effetto del porsi l'uno di fronte all'altro come potenziali aggressori. Inoltre in uno stato di paura reciproca l'uno non si fida superiorità dell'avversario sia la possibilità d'una incontrollata catena di azioni e reazioni. Più in là, ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] e il virus HTLV-I giustificano questa ipotesi. D'altra parte, poiché sembra che i virus HTLV viene messa a contatto con il potenziale responder. Usando anche in questo sistema nel corso del tempo. L'azione immunomodulante degli IFN si esplica sia ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] il progresso e lo sviluppo sociale e di un programma d'azione la cui peculiarità e la cui importanza consistono nell' ne corregga gli effetti perversi e ne valuti gli influssi potenziali; ed è necessario che una politica volontaristica intervenga per ...
Leggi Tutto
Etologia
Danilo Mainardi
di Danilo Mainardi
Etologia
sommario: 1. L'etologia come scienza naturale. 2. Il comportamento direttamente controllato per via genetica e l'evoluzione del comportamento. 3. [...] condizione di esprimere quei comportamenti che sono detti ‛potenziali' e che, normalmente, in situazioni naturali non si ) ha raccolto una notevole casistica di moduli fissi d'azione nell'uomo, relativi al comportamento di corteggiamento (flirting ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] del paese e le sue concrete capacità d’azione e d’influenza.
PUB
Il rafforzamento della cooperazione con ‘Terzo mondo’. Non mancano tuttavia le visioni critiche sulle potenzialità di questo tipo di coalizioni e alleanze strategiche. Nel caso ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] motivi non si escludano tra loro. Oltre a dissuadere i potenziali nemici, nella fattispecie Stati Uniti e Colombia, e a in Honduras, ha ampliato a dismisura il suo raggio d’azione in Sudamerica, sia affermandosi come importante creditore dell’ ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...