Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] mentre la Svezia si attesta a quota 9, i Paesi Bassi a 4,5. Per dare un termine di paragone, l’Italia punti che prevede tra l’altro il potenziamento delle strutture ricettive in Grecia di altri stranieri e rimangono tali alungo. Come quarto aspetto, ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] i prossimi cinquanta anni al fine di potenziare le difese delle coste e delle di meteorologia (negli Stati Uniti aveva alungo collaborato con il comandante di marina il Centro europeo per la previsione a medio termine, produce le previsioni su scale ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] Brioschi, Finzi e C.
Lungo il Naviglio Sforzesco, dove dal troppo numerosi, si possono ricordare le raccomandazioni apotenziare i giochi all'aria aperta (cfr. , b. 3).
L'incarico fu portato atermine nel giro di nove mesi: il sottosegretariato ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] leadership americana riconoscendone i ‘limiti in termini di risorse e capacità’. Il ritiro fu lungo periodo a cui, però, il pivot contribuisce paradossalmente, prescrivendo a una potenza oceanica che è più forte – gli USA – di bilanciare una potenza ...
Leggi Tutto
DIAZ, Armando Vittorio
Giorgio Rochat
Nacque a Napoli il 5 dic. 1861 da Ludovico e Irene Cecconi, in una famiglia (di lontana origine spagnola) di militari e magistrati.
Il nonno Antonio era stato "ordinatore [...] grande scala, senza un adeguato potenziamento dei mezzi offensivi, l'eccellente finanziarie cui aspirava.
Non rimase alungo senza una carica di prestigio: , perché pensava di avere ormai portato atermine il riordinamento dell'esercito e perché il ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] Lo fece una volta in termini poetici, attratto sul Monte Il Papa salutò una a una le delegazioni e parlò con Ruben (in russo) più alungo che con gli altri A un concetto sano di condivisione ha corrisposto, nel corso del pontificato, il potenziamento ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] della valutazione della loro utilità clinica (in termini di efficacia e di sicurezza) sia di potenza'). Le potenze sono in genere diluizioni 1 a 10 (D, decimali) o 1 a percezione di essere stati trattati. Alungo (fino alla metà del Novecento) ...
Leggi Tutto
Lucano, Anneo
Ettore Paratore
Il poeta latino è in If IV 90, collocato nel Limbo accanto a Omero, Orazio, Ovidio e, implicitamente, a Virgilio; in Cv IV XXVIII 13 è definito quello grande poeta Lucano. [...] già mai... " Lybia " è il termine che ricorre innumerevoli volte nel brano lucaneo Phars. I 392 ss., rievocante alungo le imprese galliche del dittatore, a ciò che è il fondamentale telaio d'ispirazione del poema (ideale dell'Impero come potenziamento ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] forma rettangolare e misura 40x20 m. I lati lunghi sono chiamati linee laterali, i lati corti linee di incontro, terminato in parità, deve essere continuato fino a determinare una un potenziamento delle zone del corpo maggiormente sottoposte a stress ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] delle Sententiae, contrariamente a quanto sostenuto alungo dalla storiografia (J A. si preoccupò di bloccare il progetto federiciano di potenziamento imperiale in Italia. A in Francia: dapprima, fino al termine degli anni Sessanta, gli arcivescovi di ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...