Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] hanno per tal via conseguito ottimi risultati, in termini sia di strategia 'di nicchia' sia d' livello qualitativo dei medesimi; il potenziamento e l'estensione della rete semplicemente di mantenere il più alungo possibile le posizioni che l'impresa ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] o coinvolti alungo in conflitti regionali, l’iniziale progetto è stato ripreso e potenziatoa partire dagli con Lhasa, rappresenta uno dei più ambiziosi progetti ferroviari portati atermine dal governo cinese. Il Tibet express, detto anche il ‘ ...
Leggi Tutto
Stalinismo
Giuseppe Boffa
Definizione
Col termine 'stalinismo' si indica in genere quel particolare sviluppo della Rivoluzione russa e del movimento comunista, che da quella rivoluzione prese le mosse, [...] del termine o ne ha almeno propugnato un uso assai circoscritto è stata proprio la teoria che ha avuto alungo tutto ciò che lo caratterizzava era già presente, almeno in potenza, nel precedente periodo della politica bolscevica: non si poteva quindi ...
Leggi Tutto
Mandarini
Federico Masini
Introduzione
Il termine 'mandarini' è impiegato genericamente per riferirsi alla classe di funzionari civili e militari che ha dominato pressoché ininterrottamente la società [...] tale gruppo. In un secondo tempo il termine è passato a indicare, in special modo con connotazione della classe dei mandarini ha garantito alungo andare il mantenimento della loro assoluta dei funzionari fu il potenziamento, avvenuto nel XII secolo ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] lungo di molti termini decadenziali previsti dal legislatore sia in ambito privatistico che in quello pubblicistico e per ciò solo non può dirsi in alcun modo inidoneo a che determina un significativo potenziamento della tutela, anche attraverso ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] categoria concettuale né il termine “riservatezza”, lo con un effetto complessivo di potenziamento della strumentazione di tutela (De ’autorizzazione amministrativa). Superando poi una questione alungo controversa, il Garante ha precisato che ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] convergenza verso l’obiettivo a medio termine del pareggio di bilancio, 2011, n. 91) e di riforma e potenziamento del sistema dei controlli di ragioneria e del provvedimenti risulta, tra l’altro, piuttosto lungo e scandito dall’adozione di una ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Laconia
Luigi Caliò
Laconia
Regione (gr. Λακωνική, Λακεδαιμονία, Λάκαινα, Λακωνία; lat. Laconia, Laconice) che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso [...] a Sellasia nel 222 a.C. e l’invasione della Laconia a opera di Filippo V nel 218 a.C. Dopo le tirannidi di Machanidas e di Nabide, la potenza che aveva alungo ritardato a favore di rilievi in pietra e al termine del periodo arcaico si colloca ...
Leggi Tutto
FEROGGIO (Ferroggio), Giovanni Battista
Rita Binaghi Picciotto
Nacque a Camburzano (prov. di Vercelli) il 5 apr. 1723 da Pietro Agostino e da Vittoria Lampo (Camburzano, Arch. parrocchiale, Libro dei [...] vere e proprie, fu portato atermine dal F. (Palmucci Quaglino aveva anche la direzione, durò alungo, e con interruzioni, come testimoniano potenziamento del complesso della Conceria reale, di proprietà del Regio Demanio, situata in regione Valdocco a ...
Leggi Tutto
FLORIO, Vincenzo
Simone Candela
Nacque a Bagnara Calabra il 4 apr. 1799 da Paolo e Giuseppa Safflotti. Poco dopo la famiglia si trasferì a Palermo, dove il padre aprì una bottega di droghe. Ricevette [...] di commercializzazione era stato alungo contestato ai Florio dai farmacisti (nell'ampio significato che allora aveva questo termine) e di capitalista, cui si dedicava senza di 1,8 milioni per il potenziamento della flotta.
Agli inizi di dicembre ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...