Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 259.087 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura Veneta, ai piedi dei Monti Lessini e in [...] lungo le vie di collegamento con Trento a N, Venezia a E, Milano a O, e a S della ferrovia (Borgo Roma). Nel secondo dopoguerra, a franco-russa contro la potenza inglese nell’emisfero occidentale, Wellington giunse a minacciare la guerra in ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (103 km2 con 103.287 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima. Sorta in posizione sopraelevata rispetto alla Pianura Padana (162 m s.l.m.), presso il torrente Agogna, si è prima [...] di lui, alla Lega Lombarda; al termine di lunghe lotte con Vercelli per il predominio nella .; da quell’anno il numero dei comuni è sceso a 88 unità e sono venuti meno il confine settentrionale con provincia ha mantenuto e potenziato le relazioni di ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] obiettivo della t. a pagamento.
Allo scopo di potenziare le capacità interattive di coinvolgere il 90% della popolazione e il termine della t. analogica è previsto nel 2008. fortuna, e che grazie al loro lungo e felice impegno produttivo hanno fatto ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] Se le e. d'arte contemporanea hanno una lunga storia che risale nella forma più organizzata alle concorrono dunque a dare a questo fenomeno dimensioni senza precedenti. In termini di marketing, realizzato attraverso il potenziamento dell'attività ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] e ciò rende impossibile, se non in termini statistici, la previsione dello stato di tali parti invece, corrisponde a fenomeni più complessi in cui una sorgente di potenza fornisce, più cospicui degli ecosistemi. Per lungo tempo si è creduto che la ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] nome al-Khuwārizmī deriva anzitutto il termine "algoritmo" (che noi adoperiamo compito e che la matematizzazione della scienza, lungi dal seguire le sorti dell'ipotesi meccanica conferiscono a chi lo possiede una larga versatilità, anzi la potenza di ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] la soppressione dei termini non lineari dell'equazione equivale a trascurare perturbazioni inessenziali applicativo e la cui portata effettiva sono lungi dall'essere chiariti (v. caos e mentre offrono un potenziamento indiscutibilmente efficace dell ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] ; al termine di un a perpetuarsi. I complessi eventi coinvolti nell'alterata risposta funzionale delle vie aeree dei pazienti asmatici sono attribuibili all'integrazione e potenziamentoa cura di R.A. Sackner, ibid., 1980; J.F. Murray, The normal lung ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA GENETICA
Vittorio Sgaramella
L'i.g. può essere definita una scienza (G. Radnitzky, 1982) diretta allo studio e alle applicazioni di modificazioni controllate apportabili al patrimonio genetico [...] tra geni ed enzimi; a coniare il termine i.g. è forse del transfer RNA dell'alanina di lievito, lungo 77 coppie di basi, fu necessario il . 1991).
Rischi e controlli. - In quanto potenziamento e accelerazione dell'evoluzione biologica l'i.g. ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] sono di tipo B. L'analisi delle RAF ha richiesto un lungo iter di indagini scientifiche e l'impiego di un linguaggio condiviso a una molecola su base genetica è in parte incompleta e l'uso del termine creando situazioni di potenziamento o di riduzione ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...