FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] romana da carico trovata a Monfalcone; conservata nella parte della chiglia, è lunga m 11 e larga gli organi regionali e statali a concepire in termini nuovi e costruttivi il rapporto .-V. G.; è stato potenziato l'ufficio di Udine della Soprintendenza ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] ricerca e d'insegnamento, potenziamento di servizi tecnici e amministrativi ricerca affidati a tali istituti. L'adozione secondo i casi di cicli lunghi e cicli di alcuni tipi d'impiego. In altri termini, sull'u. si sono venute riflettendo anomalie ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] colonie, commisurato ai termini d'un piano decennale a procedere e a perseverare lungo la via delle riforme nell'ambito dei Dominî e delle colonie quanto più folti erano su ogni scacchiere i battaglioni delle milizie imperiali e quanto più le potenze ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] crescita, il numero di coloro che terminano l'intero ciclo degli studi. da finanziamenti a favore del decollo e del potenziamento delle infine, in occasione del terremoto con epicentro proprio lungo la linea di confine, la frontiera fu aperta ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] ulteriore limite a tale ipotesi è stato per lungo tempo valore misurato o imposto risulta dalla somma di tre termini, la corrente di convezione, legata allo stato di auspicabile che a questo processo se ne accompagni uno di potenziamento e sviluppo ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] danni durante la guerra 1950-53: al termine delle ostilità risultò, infatti, distrutto il .U. e successivamente dalle principali potenze occidentali come l'unico legittimo in entravano a Seoul, e nello stesso giorno, a 6 km a sud di Suwon, lungo l' ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] primo luogo il potenziamento dell'agricoltura, mediante ). La crisi politica aperta nel marzo 1955 ebbe termine con la destituzione di Bao Dai, nel giugno, Esteri Pham Van Dong compì una lunga visita a Mosca.
L'amministrazione Kennedy, nonostante ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] termine radiologia, intesa come disciplina specialistica della medicina che fa uso di radiazioni ionizzanti (raggi X, tomografia computerizzata, mineralometria ossea computerizzata) a di potenziamento di lesioni focali a carico alunga emivita ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692)
I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, circa l'evoluzione dei consumi complessivi di e. e il [...] un notevole sforzo per il potenziamento della produzione interna conseguendo buoni nel breve e medio termine, in attesa della messa a punto di nuove filiere generano effetti similari: spiazzano nel lungo periodo larghe potenzialità di offerta e ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] in modulazione d'ampiezza (MA) nelle onde lunghe (OL) e medie (OM), negli prima dell'anno 2007, l'obiettivo a breve e medio termine di molti paesi europei e del Nord vengono assistite da elaboratori di adeguata potenza e il controllo e le ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...