Scritti storico - politici
Gino Benzoni
Esposizione di fatti, di operazioni, più o meno rispettosa della loro appurata consistenza e più o meno ricorrente, nel necessario vaglio selettivo, a procedimenti [...] in latino. Potenza sublimante dello stile serio il gravoso incarico e lo porta atermine: stende, infatti, una compiuta esposizione tanto più quanto più vengono di lontano, a man a mano, lungo il cammino sino a Venezia, sono raccontati. C'è, ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] di campagna, che si svolge tirando su bersagli posti lungo percorsi; il tiro indoor, che si pratica d interessati. Per il potenziamento mentale, a differenza di quello fisico vittorie e i record mondiali. Terminata l'attività agonistica, ha occupato ...
Leggi Tutto
Ripensando la Storia d’Europa
Gennaro Sasso
Tra storia d’Italia e storia d’Europa
Quando giunse alla fine dell’ultimo capitolo del Contributo alla critica di me stesso (1918), Croce fu tentato di compiere [...] dirsi, nel senso più rigoroso del termine, ambigua. È espressione, infatti, potenze negative che, nel libro, erano oggetto di narrazione, appartenevano, non a un passato concluso, ma a sempre, e invece le si concedevano lunghi tempi di riposo, e di ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] un codice in cui raccogliere e “potenziare” l’intera normativa, penale ( si può concludere che la natura del termine, previsto a pena d’inefficacia, discende dall’origine della applicazione disgiunta
Dopo un lungo percorso, denso di interventi ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] muta formato, veste tipografica e orientamento, lungo una prospettiva meglio in linea con le parentesi per nulla esaltante in termini di vendite, a una diffusione media di circa progetto di potenziamento tentato da Rosy Bindi. Nel 2003 cessa a tutti ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] termini di dimensioni spaziando dalla scala infinitesima dei microbi a medie latitudini, con conseguente potenziamento dei processi di desertificazione. Mare di Beaufort. Fondi molto bassi sono invece lungo le coste siberiane orientali e nella Baia di ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] Elgard. Le due nunziature non ebbero vita lunga: la prima fu soppressa nel 1583, dopo il progetto di erezione di un seminario, portato atermine tra il 1582 e il 1583. Laddove non rapporti tra il Papato e le potenze cattoliche e con l'ostacolare il ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA
CCorrado Calenda
Intorno alla Magna Curia di Federico II si raccoglie, non solo idealmente, nel ventennio che precede la morte del sovrano (1230 ca.-1250, con eventuale prolungamento [...] fenomenologia erotica; l'indubbio potenziamento dottrinario soprattutto in chiave di gruppo, al punto che l'uso del termine 'scuola' pare in questo caso meno del promotore, superi di gran lunga, fin quasi a oscurarlo, quello dei concreti produttori, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] nazionale, lungo un arco di tempo più lungo il primo alle ragioni di economicità di breve termine del settore elettrico che alle prospettive opera per portare la potenza dell’impianto a 2000 MWe, fu osteggiata con determinazione a livello sia locale ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] il programma, nonché gli obiettivi di potenziamento dei servizi all’impiego e delle il sud, opera per un periodo più lungo (18 mesi) ed è esteso alle regioni nell’ente. Il ricorso alla causale del contratto atermine non è escluso, ma è coperto o ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...