In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] ponte di Maastricht, sulla Mosa. Non essendosi, però, potuto raggiungere un accordo tra Belgio ed Olanda per la difesa tre giorni dopo, una testa di ponte sul Canale Alberto, costituente l'estrema linea difensiva tedesca in territorio belga. Più a ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] misura decrescente quelle meno lunghe, dotate di minore potere termico. Il riscaldamento interno, per effetto dell' per inerzia, un moto oscillatorio, simile a quello pendolare, costituente appunto il fenomeno delle sesse.
Se nel bacino acqueo è ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] contatto la direzione di una tangente comune alle superficie rigate costituenti le ruote: si hanno così le mote a denti elicoidali ; ne risulta alle ruote dell'automobile la proprietà di potersi iscrivere nelle curve perché, quando la ruota che si ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] il fatto compiuto del 25 febbraio. Il nuovo governo tuttavia poteva restare e restava indifferente al clamore di scandalo e di spettatori estranei e vigilanti. Il 9 maggio l'Assemblea costituente approvò con 246 voti la nuova costituzione e si ...
Leggi Tutto
Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] alle vere setole, ma sono piuttosto paragonabili ai costituenti fibrillari di una setola ordinaria.
Negli Oligocheti il in alcune specie di Lumbriculus; talvolta, come si è potuto sperimentare nel polichete Ctenodrilus (Kortschelt), per un certo ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] vale a dire uniformemente opaca, dei germi costituenti il rispettivo antigene, provocano flocculazione e poi montone, sangue prelevato alcune ore dopo l'ingestione del siero, poteva sensibilizzare le cavie verso il siero di bue o di montone. ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Storia (p. 217).
Primo de Rivera, pieno di energia e di buon volere ma impari al gravoso compito, senza una vera base politica nel paese, e in ultimo [...] esse occuparsi, per espressa disposizione di legge, che del solo lavoro costituente. Quindi il governo repubblicano ripeteva il suo potere, diremo così, dall'atmosfera dell'ambiente, dalla volontà popolare indirettamente manifestatasi nelle elezioni ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] Berlino 1930.
Fisiopatologia. - L'ovaio è la ghiandola costituente il carattere primario fondamentale e univoco del sesso femminile, di ormone (prolan A e B), il quale ha il potere di eccitare energicamente la formazione di follicoli ovarici maturi e ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] in spietata lotta fra loro si dividono il resto. Il potere dei narcotraficantes è enormemente aumentato con il passare degli anni, tanto Stati Uniti).
In dicembre è stata eletta un'assemblea costituente, i cui lavori, apertisi nel febbraio 1991, si ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] del mare, attraverso la distruzione o la menomazione del potere aereo dell'avversario permetteva poi appunto di portare a più potenti e perfette.
Considerando un velivolo quadrimotore - costituente tipico delle flotte aeree commerciali - si nota che ...
Leggi Tutto
blocco1
blòcco1 s. m. [dal fr. bloc, che è dall’oland. blok «tronco abbattutto»] (pl. -chi). – 1. a. Massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra, di marmo, di tufo, di calcestruzzo; un b. di cioccolata. In partic., nella tecnica delle...
leva1
lèva1 (ant. lièva) s. f. [der. di levare «alzare»]. – 1. a. In fisica, macchina semplice che consiste in un corpo rigido (di norma costituito da una sbarra) girevole intorno a un asse fisso (detto fulcro) e soggetto all’azione di due...