C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] , paga una gestione fallimentare della crisi economica dell’esecutivo che lascia un Paese in una situazione decisamente peggiore , dove l’ottantaduenne Teodoro Obiang Nguema Mbasogo è al potere dall’agosto 1979, del Camerun, dove il novantunenne Paul ...
Leggi Tutto
In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] , con la conseguenza che un’altra lotta di potere all’interno del partito è all’orizzonte. Anche perché un recentissimo sondaggio condotto dal Mainichi Shimbun il sostegno all’esecutivo è crollato al 31%, mentre la percentuale degli insoddisfatti ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] delle istituzioni, molti dei quali appartenenti proprio all’esecutivo dell’allora premier Fico. La vittoria di Korčok sarebbe creare un effettivo contrappeso, per quanto limitato, al potere del governo. La figura del presidente della Repubblica ha ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] nazione avrà bisogno di un nuovo programma di aiuti. L’esecutivo, tra le prime azioni obbligate, dovrà negoziare un nuovo riorganizzati dopo che in Afghanistan i Talebani sono tornati al potere nel 2021, effettuando una serie di attentati di alto ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] diritto a Varsavia, dopo quasi 8 anni in cui al potere c’è stato il partito conservatore Diritto e Giustizia (PiS, la preoccupazione che Duda cercherà di impedire il normale lavoro dell’esecutivo sino a quando non scadrà il suo mandato, ovvero fino ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] al-Jaber al-Sabah. Tuttavia, le radici di questa situazione affondano in anni di tensione costante tra il potere legislativo e quello esecutivo.A differenza degli altri Paesi arabi del Golfo, il Kuwait dispone di un Parlamento interamente eletto dai ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] dei bilanci».[2] «Il centro di gravità del potere sarà ora più che mai nelle mani del Parlamento».[3] «Inventare qualcosa di nuovo, di grande, di utile».[4] «L’esecutivo d’ora in poi sarà l’esecutivo dei deputati, è la fine del jupitérianisme della ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] chiamare tangwai, che significa ‘fuori dal KMT’. Si poteva essere arrestati e condannati a pene durissime, anche alla morte dirige per sei anni il consiglio sul lavoro nello Yuan esecutivo. La democrazia taiwanese è tutta da costruire e si parte ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] adesione alla III Internazionale né la conquista violenta del potere, ma piuttosto la battaglia contro l’offensiva fascista, fatto richiesta del passaporto per partecipare a Vienna all’esecutivo della II Internazionale, che apriva i suoi lavori il ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] , capo incontrastato (e incontrastabile) dell’esecutivo, e grazie ad una solida maggioranza nel Il risultato è spesso la paralisi perché il presidente non ha alcun potere sostanziale sul Congresso: a differenza del primo ministro inglese non può ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
Durante la Rivoluzione francese, comitato di sorveglianza sul potere esecutivo, istituito dalla Convenzione Nazionale nel 1793 e ben presto divenuto il supremo organo della Francia giacobina. Composto all’inizio di 9 membri, poi di 12, infine...
STRATEGHI (Στρατηγοί)
A. Giuliano
Rappresentanti del potere esecutivo e militare nelle magistrature dell'antica Grecia. Ad Atene gli s. furono istituiti da Clistene alla fine del VI sec. in numero di dieci (originariamente uno per ogni tribù)....