Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] il caso dell’India, sarebbero stati indipendenti e avrebbero potuto scegliere la propria forma di governo, pur continuando a tematiche specifiche.
Il Segretariato rappresenta l’organo esecutivo del Commonwealth, dà assistenza tecnica e si occupa ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Nations
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno sono rappresentati tutti i paesi [...] il caso dell’India, sarebbero stati indipendenti e avrebbero potuto scegliere la propria forma di governo, pur continuando a tematiche specifiche.
Il Segretariato rappresenta l’organo esecutivo del Commonwealth, dà assistenza tecnica e si occupa ...
Leggi Tutto
Irlanda del Nord
Parte del Regno Unito; comprende la sezione nordorientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte è indicata questa unità amministrativa. La separazione di sei [...] del N. e l’istituzione di un Parlamento nordirlandese con potere legislativo e con il compito di eleggere il primo ministro precondizione posta da Trimble per accettare il Sinn féin nell’esecutivo e non contemplata dagli accordi di Belfast, che portò ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] le linee politiche generali del Fondo; ha inoltre il potere di sospendere uno o più paesi membri, nominare il anni rinnovabili; il Consiglio si compone inoltre di altri 28 direttori esecutivi, in carica per due anni.
La Commissione consultiva, è ...
Leggi Tutto
African Development Bank Group (Afdb)
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico [...] detenute. Nessun membro, o gruppo di membri, ha il potere di veto. Ciononostante, le decisioni assunte dal Consiglio vengono prese il legale rappresentante della Banca e il suo direttore esecutivo.
Al fine di migliorare la qualità degli investimenti e ...
Leggi Tutto
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte [...] detenute. Nessun membro, o gruppo di membri, ha il potere di veto. Ciononostante, le decisioni assunte dal Consiglio vengono il legale rappresentante della Banca e il suo direttore esecutivo.
Membri
Algeria, Angola, Arabia Saudita, Argentina, ...
Leggi Tutto
International Seabed Authority (Isa)
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla [...] principale dell’Isa è l’Assemblea, che detiene il potere sulle principali decisioni politiche ed è composta da un esplorazione e sfruttamento. Il Consiglio è, invece, l’organo esecutivo. È composto da 36 membri eletti in seno all’Assemblea ...
Leggi Tutto
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] principale dell’Isa è l’Assemblea. Essa detiene il potere sulle principali decisioni politiche ed è composta da un esplorazione e sfruttamento. Il Consiglio è, invece, l’organo esecutivo. È composto da 36 membri eletti in seno all’Assemblea ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Federazione di quattro Stati situata nel Pacifico occidentale, a N e N-E della Nuova Guinea, comprendente Pohnpei (già Ponape), Chuuk (già Truk), Kosrae (già Kusaie) e Yap. [...] Costituzione del 1979 prevede come capo dello Stato e dell’esecutivo il presidente della Repubblica, eletto dal Congresso per quattro che nomina e presiede il Consiglio dei ministri. Il potere legislativo spetta al Congresso di 14 membri eletti a ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] disarmo nucleare unilaterale respingendo la dichiarazione dell'esecutivo a favore di un sistema di sicurezza compito di preparare l'incontro dei ministri. Il ritorno al potere dei conservatori permise alla Gran Bretagna una maggiore libertà nel ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...