Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] , che accompagna come matrice di tutte le ideologie moderne il processo di razionalizzazione del potere e di legalizzazione dello Stato, si rivela più risolutivo nella sua pars destruens, rivolta alle forme tradizionali di dominazione, che nell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] Giacchi, Marcello Boldrini) e avvalendosi del sostegno risolutivo del ministro delle Finanze Ezio Vanoni e, civili che fu calcolato (1950) in circa 30-35 Mm3/giorno equivalenti per potere calorifico (3 Mt/anno di petrolio, 8,5 Mt/anno di carbone ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] ) sui connotati caratterizzanti l'idea di 'giustizia popolare', "un formale potere di coercizione può esistere o meno, ma quando esiste esso tende a importanti pur di raggiungere presto un accordo risolutivo. Un veloce patteggiamento, dunque, non ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] feudale", secondo la definizione di Marx, del sistema zarista di potere e di controllo sociale.
È comunque con il fallimento in quindi in modo concreto, e soprattutto in modo radicalmente risolutivo, a lenirne i disagi.
Peripezie europee di un ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] pronti a divenire i veri protagonisti dell’immaginario. Il potere di coinvolgimento emotivo del cinema e della televisione è talmente nelle metropoli d’oltreoceano, che segue un preciso schema risolutivo, fatto di piccoli e grandi indizi con cui il ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] di una rapida industrializzazione, grazie alla quale soltanto, in una seconda fase, si sarebbe potuto coinvolgere in uno sviluppo risolutivo lo stesso Mezzogiorno attraverso una politica di intervento straordinario. Tale politica non si è rivelata ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] facoltà di recesso datoriale senza alcun effetto risolutivo automatico, laddove nell’area del lavoro la scelta degli esodandi assume valore di atto di esercizio del potere organizzativo del datore di lavoro, con carattere unilaterale – secondo i ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] norma dell’art. 363, co. 3, c.p.c., vi sia il potere-dovere di provocare l’incidente di costituzionalità».
L’art. 363 c.p.c di autorizzazione del Consiglio dell’Ordine: «è allora risolutivo osservare che, per quanto richiamata dal notificante, l’ ...
Leggi Tutto
Persecuzioni e tolleranza cristiana e pagana
Arnaldo Marcone
I rapporti tra la Chiesa cristiana e lo Stato romano sono complessi. Si devono tuttavia evitare le semplificazioni.
Non è corretto, infatti, [...] dei; la mancanza di pietà nei loro confronti avrebbe potuto far ripiombare l’universo nel caos.
Alla base della sempre più precaria situazione di Massenzio rendono concepibile uno scontro risolutivo contro di lui in Italia. La vittoria di ponte ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giovanni Battista
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Rovellasca, nel Comasco, il 27 marzo 1854 da Luigi e Costanza Mazzucchelli. Compiuti gli studi elementari e ginnasiali nel collegio privato [...] i cicli evolutivi dei parassiti, e il G. secondo il quale potevano ancora sussistere dubbi.
Fino al '94 rimase sconosciuto il modo in questo argomento il G. cercò di dare una apporto risolutivo, ma i tentativi di allevare anguille e trattenerle in ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....