• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
332 risultati
Tutti i risultati [332]
Storia [56]
Fisica [46]
Biografie [44]
Diritto [43]
Biologia [25]
Medicina [22]
Temi generali [18]
Ottica [15]
Geografia [15]
Ingegneria [13]

CASTRACANE DEGLI ANTELMINELLI, Francesco Saverio, conte, abate

Enciclopedia Italiana (1931)

Micrografo e naturalista, nato a Fano il 19 luglio 1817, morto a Roma il 27 marzo 1899. Compì i primi tentativi per render pratica la microfotografia, esperimentandovi fino dal 1865 gli effetti dell'illuminazione [...] conoscenza delle Diatomee o Bacillariee, prima di lui considerate soltanto come oggetti di confronto per giudicare del potere risolutivo delle lenti. Tali studî furono compiuti alternando ricerche sistematiche sulle specie d'acqua dolce con quelle ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA PONTIFICIA DEI NUOVI LINCEI – MICROFOTOGRAFIA – ACQUA MARINA – DIATOMEE – GEOLOGIA

ABBE, Ernst

Enciclopedia Italiana (1929)

Fisico tedesco nato ad Eisenach il 23 gennaio 1840. Figlio di un tessitore, fin dai primi anni delle scuole secondarie si distinse in modo tale per le sue attitudini scientifiche che il proprietario della [...] fu tra i primi a rendersi chiaramente conto dell'influenza dell'apertura di un microscopio sopra il suo potere risolutivo. Egli riconobbe anche l'importanza delle qualità di vetro nella fabbricazione degli strumenti ottici e promosse la fabbricazione ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – EISENACH – JENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABBE, Ernst (2)
Mostra Tutti

APERTURA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Nella teoria degli strumenti ottici si indica col nome di apertura di una lente o di un obiettivo il rapporto tra il suo diametro e la sua distanza focale. In molti strumenti ottici, per es. nelle macchine [...] , tenendo presente che l'uso di obiettivi di grande apertura permette di ottenere inmagini luminose e con elevato potere risolutivo; per contro richiede una maggior precisione nella lavorazione dei pezzi ottici e consente una piccola profondità di ... Leggi Tutto

metallografìa

Enciclopedia on line

metallografìa Scienza che studia la struttura dei materiali metallici in relazione alle loro proprietà, sia chimico-fisiche sia meccaniche. Comprende in primo luogo le tecniche di osservazione e di studio [...] e dai coefficienti di diffusione degli elettroni che, a loro volta, dipendono dalla natura del punto colpito. Il potere risolutivo dipende essenzialmente dal diametro del fascio elettronico esplorante, che è dell’ordine di 10-20 nm; la profondità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: MICROSCOPIA ELETTRONICA A SCANSIONE – TUBO A RAGGI CATODICI – RETICOLO CRISTALLINO – PROFONDITÀ DI CAMPO – SISTEMA PERIODICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metallografìa (3)
Mostra Tutti

doppietto

Enciclopedia on line

In spettroscopia, coppia di righe spettroscopiche molto vicine, nelle quali si divide una riga dello spettro di un elemento, quando si aumenta il potere risolutivo dello spettroscopio. Per es., la riga [...] gialla del sodio corrispondente a una lunghezza d’onda di 5893 Å è in realtà un d. le cui righe hanno lunghezza d’onda di 5890 e 5896 Å. In meccanica quantistica, coppia di stati (o anche di particelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – SPETTROSCOPICHE – SPETTROSCOPIO

visus

Enciclopedia on line

Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato visivo, ossia l’attitudine a percepire come distinte due immagini puntiformi (detto anche acuità visiva, o potere risolutivo dell’occhio). Tale facoltà [...] discriminativa è tanto più accentuata quanto più le immagini elementari retiniche possono avvicinarsi senza produrre un’impressione unica, vale a dire quanto più piccola è l’immagine retinica capace di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: OTTOTIPI

ultrastruttura

Enciclopedia on line

Termine usato soprattutto in biologia e cristallografia per indicare una struttura submicroscopica, o ultramicroscopica, cioè non risolubile con il normale microscopio ottico, perché relativa a dimensioni [...] inferiori a 0,2 μm (dimensioni ultramicroscopiche); il limite inferiore delle dimensioni ultramicroscopiche è pari al potere risolutivo lineare dei più potenti microscopi elettronici e ionici, dell'ordine di qualche decimo di nm (qualche Å). ... Leggi Tutto
TAGS: MICROSCOPIO OTTICO – CRISTALLOGRAFIA

multipletto

Enciclopedia on line

In fisica, gruppo di più righe spettroscopiche molto vicine, nelle quali si separano, in condizioni opportune, le righe caratteristiche dello spettro di vari elementi quando si aumenta il potere risolutivo [...] dello spettroscopio. Ha origine nelle transizioni atomiche fra due stati di cui uno almeno caratterizzato da più valori del numero quantico J (➔ atomo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: SPETTROSCOPICHE – SPETTROSCOPIO

Gehrcke, Ernst Johannes Ludwig

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (Berlino 1878 - ivi 1960); dal 1926 direttore della Physik-technische Reichsanstalt di Berlino. Si è occupato soprattutto di ottica fisica, e particolarmente di spettroscopia. Sotto il nome [...] suo e di O. Lummer è ricordato uno spettrografo interferenziale ad alto potere risolutivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – SPETTROGRAFO – BERLINO

iperfina, struttura

Enciclopedia on line

In spettroscopia, struttura complessa (dovuta all’effetto isotopico e a quello dello spin nucleare) di righe spettrali costituite ciascuna, come può rivelare un’osservazione ad alto potere risolutivo, [...] non da una sola riga ma da un gran numero di righe vicinissime fra loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: SPETTROSCOPIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
potére¹
potere1 potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
risolutivo
risolutivo (ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali