• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
139 risultati
Tutti i risultati [139]
Biografie [46]
Arti visive [25]
Economia [16]
Vita quotidiana [10]
Storia [9]
Cinema [10]
Geografia [6]
Lingua [7]
Temi generali [6]
Letteratura [7]

MARINI, Virginia

Enciclopedia Italiana (1934)

MARINI, Virginia Guido Ruberti Attrice, nata nel 1844 ad Alessandria, morta a Roma nel 1918. Incominciò a recitare a quindici anni, "servetta" nella compagnia milanese del Prada; passò poi nelle compagnie [...] di Alberti, Dominici, Pieri e Monti. Tommaso Salvini la ricevette prima attrice giovane e la consacrò al successo, in Italia e fuori, nel genere drammatico. Essa divise i favori del pubblico con la Tessero ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARINI, Virginia (1)
Mostra Tutti

Krieger, Bob

Enciclopedia on line

Fotografo italiano (Alessandria d'Egitto 1936 - La Romana 2020). Ha iniziato la sua carriera negli anni Sessanta a Milano, affermandosi nel mondo della moda lavorando per molti grandi stilisti, come  Armani, [...] Prada, Valentino e Versace. Considerato tra i più importanti ritrattisti al mondo, ha immortalato i personaggi più influenti provenienti dal mondo dell’imprenditoria, della moda, dello spettacolo, della cultura e dello sport: tra questi iconici gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – NEW YORK TIMES – NEW YORK – STILISTI – VERSACE

wealfie

NEOLOGISMI (2018)

wealfie s. m. inv. Selfie da ricchi, in cui si esibisce la propria ricchezza. • [tit.] L’ultima moda: il wealfie [testo] […] È il momento di gridare al mondo quanto sei ricco, quanti gioielli hai, quante [...] vacanze fai, com’è bello il tuo aereo privato, quanti pacchi firmati Prada e Chanel hai aperto sotto l’albero di Natale. E per annunciare la propria ricchezza il selfie è il mezzo più veloce. Prima sono stati i giovani a dilagare sui network sociali ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CHANEL

Blunt, Emily

Enciclopedia on line

Blunt, Emily , Emily. Attrice britannica naturalizzata statunitense (n. Londra 1983). Dopo gli studi di recitazione, dal 2000 ha iniziato a lavorare per il teatro e la televisione e nel 2004 ha debuttato sul grande [...] schermo nel film My summer of Love. Nel 2006 ha raggiunto il successo per la sua interpretazione in The Devil wears Prada. Altri ruoli di rilievo da ricordare sono quelli nei film The Young Victoria (2009), Wolfman (2010), The Adjustment Bureau (I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – LONDRA

MARGIANA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

MARGIANA (ant. pers. Margush, Μαργιανή-) Francesco Gabrieli Provincia dell'antica Persia, compresa tra la Battriana, la Sogdiana, l'Ircania e l'Area, irrigata dal fiume Margo. Non formava satrapia a [...] fra i territorî ribellatisi durante la sua permanenza in Babilonia: fu infatti teatro d'una ribellione di un indigeno Prāda, vinto nel 521 dal satrapo di Battriana. Conquistata da Alessandro, fece parte dell'impero seleucidico; Antioco I vi fondò ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARGIANA (2)
Mostra Tutti

CITTA-SPETTACOLO

XXI Secolo (2010)

Città-spettacolo Luigi Prestinenza Puglisi Un niente spettacolare Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] in modo innovativo e sperimentale». Per progettare il negozio nel quartiere Soho di New York (2001) e quello di Beverly Hills, Prada ha chiamato Koolhaas, il quale ha affermato che si tratta di luoghi che danno alla gente la possibilità di non fare ... Leggi Tutto

LADERCHI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LADERCHI, Francesco Giuseppina Lupi Nacque a Faenza il 20 ag. 1808 dal conte Pietro e dalla contessa Pazienza dei principi Porcia. Ricevuta la prima istruzione nel seminario di Faenza e nel collegio [...] . Zama, Il conte F. L. e la fondazione dell'asilo infantile di Faenza, in Valdilamone, XIV (1934), 4, pp. 16-24; Id., Il mulino di Prada e il conte F. L., ibid., XV (1935), 2, pp. 4-16; P. Zama, Il conte F. L. preside delle Romagne, in Fatti e teorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Guido da Prata

Enciclopedia Dantesca (1970)

Guido da Prata Augusto Vasina Nella rievocazione della Romagna cortese e cavalleresca che Guido del Duca fa a D., giunto sulla cornice degl'invìdiosi, uno dei personaggi assunti a simboleggiare il ‛ [...] luogo di origine. Diversamente dall'attribuzione preferenziale di Benvenuto, G. fu con ogni probabilità originario, fra le località di nome ‛ Prada ' o ‛ Prata ', da quella che si trova tuttora fra Ravenna e Faenza, nei pressi di Russi. Il nome di G ... Leggi Tutto

Hathaway, Anne Jacqueline

Enciclopedia on line

Hathaway, Anne Jacqueline Hathaway, Anne Jacqueline. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1982). Ha esordito sul grande schermo nel 2001 nella commedia della Disney The princess diaries (Pretty Princess), a cui ha [...] film vincitore del premio Oscar. Nel 2006 è stata conosciuta dal grande pubblico per il film The devil wears Prada (Il diavolo veste Prada). Tra i film successivi: Get Smart (Agente Smart - Casino totale, 2008), Rachel getting married (Rachel sta per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hathaway, Anne Jacqueline (1)
Mostra Tutti

open toe

NEOLOGISMI (2018)

open toe loc. s.le f. e agg.le inv. Calzatura da donna aperta in punta; che lascia scoperte le dita dei piedi. • Dallo stivale a fasce con decori in pietre di Jimmy Choo per un effetto tribale, al modello [...] Morello. Mentre Yves Saint Laurent ha proposto lo stivaletto a gabbia con un look «vedo-non vedo», fino al «bikini» di Prada: al bisogno lo stivale diventa un tronchetto. Ma portare queste pelli che avvolgono la gamba sotto il sole cocente, anche se ... Leggi Tutto
TAGS: YVES SAINT LAURENT – JIMMY CHOO – GIAPPONE – KIMONO – ARISA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
pradiano
pradiano s. m. e agg. Chi o che preferisce indossare abiti o accessori della casa di mode Prada; che si richiama alle sue linee e al suo stile. ◆ Venti modelli di borse, compresa una rivisitazione del vecchio zaino pradiano. Femminile e maschile...
pradismo
pradismo s. m. Stilema tipico della casa di mode Prada. ◆ Gli stilisti più celebri non si capacitavano, stava succedendo qualcosa di imprevisto, di sfuggente: e tanto per adattarsi all’aria che tirava, ce ne furono che cominciarono a fare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali