Ministro e generale di Valentiniano III. Figlio del magister equitum Gaudenzio, nacque intorno al 390 d. C. a Durostorum presso Silistria. Fu paggio di un praefectus praetorio e poi fu inviato presso la [...] . L'anno successivo alla calata unna E. fu, in una congiura di palazzo, ucciso, partecipe Valentiniano, istigato dal praefectus praetorio Petronio Massimo e dall'eunuco Eraclio. L' uccisione di E., voluta da Valentiniano, prova l'incomprensione dell ...
Leggi Tutto
Durante la repubblica è consolare soltanto colui che ha rivestito il consolato. I consolari avevano i posti migliori nel Senato ed erano i primi invitati alle votazioni: in determinati giorni festivi indossavano [...] tra loro si sarebbero potuti scegliere i dittatori e i magistri equitum. Il Mommsen peraltro mette in dubbio questa asserzione. Anche i sacrae urbis istituiti da Alessandro Severo quali assessori del praefectus urbi, in numero di 14, uno per ciascuna ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giustiniano e la riconquista dell'Occidente
Tullio Spagnuolo Vigorita
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I 38 anni di regno di Giustiniano [...] dopo reca il titolo di comes; diventa poi magister equitum et peditum praesentalis (il massimo grado dell’esercito di Giustiniano) è due volte comes sacrarum largitionum e praefectus praetorio Orienti (introduce tra l’altro il monopolio imperiale ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] anche sarmizegetusa.
Culti: D. Tudor, Corpus monumentorum religionis equitum Danuvianorum, Leida 1969-1976; J. T. Milik, LXXVI, 1969, pp. 430-456; T. Zawadzki, Un noveau praefectus castrorum en Egypte et deux obélisques érigés par un centurion, in ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] nel Velabro, la domus Lateranorum e i Castra nova equitum singularium (rinvenuti sotto S. Giovanni in Laterano), l' dell'imperatore e ad un altro riservato probabilmente al praefectus urbi. Gli archi dell'asse maggiore conducevano direttamente nell ...
Leggi Tutto
Le riforme amministrative di Costantino
Hartwin Brandt
Costantino il Grande non è solo l’imperatore della svolta cristiana, ma anche l’originario promotore di riforme innovative in ambito monetario [...] scritto ad Heraclianum tribunum et mag(istrum) officiorum del praefectus urbi che il citato Eracliano aveva inoltrato all’imperatore32. anche questa prerogativa57.
Anche se i primi magistri equitum (per la cavalleria) e magistri peditum (per la ...
Leggi Tutto