FESTO, Flavio (Flavius Rufus Postumius Festus)
Paolo Bertolini
Probabilmente figlio di Rufio Postumio Festo, che nel 439 fu console per l'Occidente, dovette nascere a Roma nel quarto o nel quinto decennio [...] sostenuto dal partito che aveva tra i suoi principali esponenti Probo Fausto Niger e poteva contare sul favore del praefectuspraetorio di Teodorico, Liberio; il secondo aveva l'appoggio di F. e del suo partito, quello della maggioranza del Senato ...
Leggi Tutto
FELICE
Paolo Bertolini
Scarse le notizie relative a questo vescovo di Porto, il cui nome e la cui attività pastorale sono ricordati quasi esclusivamente negli scritti di papa Gregorio I. Sappiamo, grazie [...] dell'ottobre del 598, non contiene riferimenti personali. Dopo aver comunicato che il "gloriosus" Gregorio, già "praefectuspraetorio per Italiam", si proponeva di costruire "propriis sumptibus" una basilica in onore dei martiri ed aveva espresso il ...
Leggi Tutto
prefetto
prefètto s. m. [dal lat. praefectus, propr. «preposto, messo a capo» (der. di praeficĕre, comp. di prae «avanti» e facĕre «fare»)]. – 1. Nell’antica Roma, funzionario o ufficiale investito di funzioni giurisdizionali per delega di...