BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] storico-critica..., p. 8). Al B. potevano attagliarsi epigraficamente le parole che qualche tempo dopo il Cavour riferirà alla vicenda del Pralormo: "Un ministre chez nous est bien faible; il a si peu de force qui lui soit propre, car il ne représent ...
Leggi Tutto
BON COMPAGNI (Bon-Compagni, Boncompagni) di Mombello, Carlo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 25 luglio 1804. Il padre, Ludovico, fu dal 1809 al 1814 procuratore generale per il dipartimento dell'Arno, [...] "municipalista".
Dopo Novara, il B. fu inviato a Milano con il generale Dabormida (cui si aggiunse poi il conte di Pralormo), come plenipotenziario piemontese per le trattative che portarono alla pace di Milano, del 6 ag. 1849. Di esse il B. stese ...
Leggi Tutto