Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] Olimpico: il posto più fresco di Roma, cercando di recuperare energie. Gli altri erano andati trotterellando su e giù per il prato dello Stadio dei Marmi, per scaldare muscoli e spirito. La finale fu uno spettacoloso volo di Livio Berruti. La terra ...
Leggi Tutto
PROTO, Paolina
Enrico Lancia
PROTO, Paolina (Paola Barbara). – Nacque a Roma il 22 luglio 1912 da padre siciliano e madre romana. Fin da piccola, ammirando i film delle dive del muto, in particolare [...] Bertini e Pina Menichelli, sognò di diventare attrice. Trascorse un’infanzia serena con la mamma prima a Firenze, poi a Prato. Da adolescente frequentò un collegio fiorentino gestito da suore francesi e in quell’ambiente fece i suoi primi passi da ...
Leggi Tutto
NASINI, Raffaello
Gianluca Nasini
− Nacque a Siena l’11 agosto 1854 da Olimpia Bustelli, cucitrice, e da Giuseppe, delegato di governo, di illustre e nobile famiglia, benemerita nelle arti, avendone [...] Antonio, Francesco e Giuseppe (Nasini, 2002).
Compì gli studi secondari e si diplomò presso il Regio Collegio Cicognani di Prato. Si iscrisse quindi alla facoltà legale dell’Università di Pisa, ma subito passò al corso di laurea in scienze fisiche ...
Leggi Tutto
Cardona, Ramón de
Mario Prades Vilar
Uomo d’armi e politico spagnolo (1467-1522). Viceré di Napoli dal 1509, capitano generale della lega Santa antifrancese (151112), fu sconfitto a Ravenna (→) l’11 [...] ). Accadde così che, per stringente bisogno di vettovaglie, il 29 agosto le truppe di C. entrarono di forza a Prato e, dissoltasi la milizia fiorentina, la saccheggiarono. Allora, continua M., a Firenze «cominciò ciascuno a temere del sacco, [...] il ...
Leggi Tutto
aeroporto
Nicola Nosengo
Una città per chi vola
Il trasporto aereo richiede strutture molto complesse e grandi spazi liberi per consentire le manovre degli aerei sia a terra sia in volo. Per questo [...] vengono costruiti grandi aeroporti, in grado di accogliere anche migliaia di passeggeri ogni giorno
In teoria basta un prato
Un aeroporto è una struttura interamente dedicata al decollo, all'atterraggio e al parcheggio degli aeroplani, e comprende ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] zona dello stadio era molto umida, il clima era assolutamente inadatto alla produzione di sforzi intermittenti e sul prato affollato era quasi impossibile riuscire a mantenere la concentrazione fra un salto e l'altro. Le concorrenti furono eliminate ...
Leggi Tutto
MANGIADORI, Barone de'
Francesco Salvestrini
Nacque a San Miniato al Tedesco negli anni Cinquanta del secolo XIII da una delle più illustri famiglie della città, per tradizione di parte ghibellina. [...] .
Stando ancora a Giovanni di Lemmo, il M. morì a San Miniato il 28 ag. 1314.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Prato, Miscell. Buonamici, cart. 2, b. 2, f. 1, cc. 21, 149; Arch. di Stato di Siena, Consiglio generale, Deliberazioni, 37, cc. 72Mv-73Mr ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] Equitazione, Ginnastica, Hockey su ghiaccio, Hockey su prato, Lotta greco-romana, Lotta libera, Nuoto, Pallanuoto con l'hockey su ghiaccio furono aggiunti diversi sport, quali hockey su prato, pattinaggio di velocità su ghiaccio, più lo sci di fondo, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] del Montjuic fu di grande intensità e bellezza. Una suggestiva coreografia con centinaia di ballerine e ballerini sul prato del Montjuic rappresentò la storia della nascita di Barcellona, con il passaggio della 'Barca Nona' attraverso lo stretto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] , che due anni dopo proprio in Germania avrebbero eliminato l'Italia dalla Coppa del Mondo, e la fine nell'hockey su prato della dominazione indo-pakistana, con la medaglia d'oro alla Germania Ovest sicuramente esaltata dal fattore campo. Entrò a far ...
Leggi Tutto
prato
s. m. [lat. pratum] (pl. -i, ant. le prata, le pràtora). – 1. a. In scienza della vegetazione, ogni fitocenosi costituita da specie erbacee (sinon. di prateria). In Italia sono prati naturali quelli che si sviluppano dove gli alberi...
prativo
agg. [der. di prato]. – Di terreno tenuto a prato: pianura, valle p.; terreni p. e seminativi. Meno com., di pianta che cresce nei prati: erbe, fiori prativi.