Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] i commenti furono prevalentemente ispirati all'esigenza di non turbare la distensione in atto. Nel settembre, la Pravda dichiarò ripetutamente che nessun govemo socialista ha il diritto di prendere decisioni "che danneggiano il socialismo nel suo ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Stefano La Colla
. Nome con cui sono designate le pubblicazioni che compaiono a intervalli regolari di tempo. I periodici differiscono tanto dai giornali quotidiani (v. giornale) quanto dai [...] 's Magazine (1850), The Forum (1886) e l'autorevolissima Foreign Affairs; U.R.S.S.: Bol′ševik (supplemento della Pravda), Vokrug sveta (Attorno per il mondo), Žurnal dlja vsech (La rivista per tutti), Krasnaja Niva (La campagna rossa), Novyj Mir ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] del suolo [...] che riguarda quasi due terzi della terra coltivabile del nostro continente". Secondo notizie pubblicate sulla "Pravda", in Unione Sovietica la fertilità del suolo stava diminuendo in maniera catastrofica. Quanto all'India, in un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] di aver rilevato le riflessioni radar da Venere. Nel 1961 gli scienziati russi si precipitarono a pubblicare sulla "Pravda" e sulla "Izvestiia" una stima della distanza di Venere dalla Terra, tanto diversa dalle altre che uno scienziato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] e di una formazione scientifica approssimativa, ma con un atteggiamento e un passato contadini politicamente corretti. Nel 1927, la "Pravda" lo presentò come un vero 'scienziato proletario'. Non v'è ragione di dubitare della sua originale buona fede ...
Leggi Tutto
La questione politica della Russia contemporanea
Silvio Pons
Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] . Da Gorbaciov a Putin, Roma 2005.
Leading Russia - Putin in perspective. Essays in honour of Archie Brown, ed. A. Pravda, Oxford-New York 2005.
F. Benvenuti, La Russia dopo l’URSS, Roma 2007.
L. Shevtsova, Postcommunist Russia. A historic ...
Leggi Tutto
Costantino e la bizantinistica prima e dopo Francis Dvornik
Frederick Lauritzen
Dvornik1 scrive il suo celebre volume sullo scisma foziano nel 1943, mentre è in esilio a Londra2. Il saggio riguarda [...] studi giafetici fino alla sua condanna: si veda J.V. Stalin, Marksizm i voprosy jazykoznanija (Marxismo e problemi di linguistica), in Pravda, 20 giugno 1950 e 4 luglio 1950.
23 A.A. Vasil’ev, Vizantija i Araby, Sankt Petersburg 1900-1902.
24 Autore ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] da burocrati della letteratura; quando Voznesenskij rifiutò la sua adesione a una menzogna ufficiale, il redattore capo della ‟Pravda" minacciò di ‟incenerirlo", se non si fosse sottomesso. Proclamando la necessità di un ritorno alle virtù universali ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] che l'uno dopo Roma città aperta (1945) giri un film metalinguistico come La macchina ammazzacattivi (1952), e che l'altro prima di Pravda (1969) giri un film che sfida i modi del documentario come Deux ou trois choses que je sais d'elle (1966; Due o ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] eletto 9 volte All-Star nel Campionato sovietico, 3 volte miglior giocatore, ha vinto 4 volte il Trofeo Leningradskaja Pravda (assegnato al difensore con più reti segnate), l'Ordine di Lenin (consegnato dal governo sovietico) e l'Ordine olimpico ...
Leggi Tutto
cinema
cìnema s. m., invar. – Forma accorciata (sull’esempio del fr. cinéma) di cinematografo, penetrata largamente nell’uso così da soppiantare quasi interamente il termine originario (soprattutto nel sign. di sala cinematografica: andare...