• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Geografia [22]
Biografie [23]
Arti visive [17]
Asia [16]
Storia [14]
Architettura e urbanistica [7]
Archeologia [6]
Storia per continenti e paesi [6]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Economia [3]

Tokugawa

Enciclopedia on line

Famiglia di shōgun che governò il Giappone per oltre 250 anni; prende nome da una borgata del villaggio di Serata (prefettura di Gumma), dove Nitta Yoshisue si stabilì (inizî sec. 8º), adottandone il nome [...] ostilità nei confronti dello shogunato, dall'altro le richieste delle potenze europee al Giappone di nuovi trattati e concessioni. Yoshinobu (Edo, od. Tokyo, 1837 - ivi 1913), detto anche Keiki, fu il quindicesimo e ultimo shōgun Tokugawa. Figlio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOYOTOMI HIDEYOSHI – ARAI HAKUSEKI – CRISTIANESIMO – ODA NOBUNAGA – SANKIN KOTAI

Noda, Yoshihiho

Enciclopedia on line

Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica [...] nella Prefettura di Chiba (a sud-est di Tokyo); sei anni più tardi è stato eletto al parlamento tra le fila dei liberali. Sul finire degli anni Novanta N. si è unito al Partito democratico; già direttore della sezione pubbliche relazioni, quando il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DI PARTITO – PARTITO DEMOCRATICO

Itō, Toyo

Enciclopedia on line

Itō, Toyo Architetto giapponese (n. Seul 1941). Laureatosi nel 1965 all'Università di Tokyo e influenzato da K. Shinoara, ha collaborato con K. Kikutake (1965-69). Nel 1971 ha fondato lo studio Urban Robot, ribattezzato [...] (1986); il museo municipale a Yatsushiro, nella prefettura di Kumamoto (1988-91); l'Uovo dei venti a Ohkawabata, Tokyo (1988-91); il museo municipale a Shimosuwa-Machi, prefettura di Nagano (1990-93); la casa di riposo per anziani (1992-94) e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YOKOHAMA – HOKKAIDO – SAPPORO – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Itō, Toyo (2)
Mostra Tutti

Omura, Satoshi

Enciclopedia on line

Ōmura, Satoshi. – Biochimico giapponese (n. Prefettura di Yamanashi 1935). Conseguiti i PhD in Scienze farmaceutiche (1968) e in Chimica (1970) all’università di Tokyo, dal 1975 ha svolto attività di docenza [...] carriera Ō. ha elaborato metodi innovativi per l'isolamento, la coltura e lo screening di microrganismi; segnatamente, i suoi studi si sono concentrati su un gruppo di batteri (Streptomyces) che vivono nel suolo, dei quali ha isolato diversi ceppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – MICRORGANISMI – FISIOLOGIA – NEMATODI – BATTERI

Kikutake, Kiyonori

Enciclopedia on line

Architetto e urbanista giapponese (Kurume 1928 - Tokyo 2011). Esponente del gruppo Metabolism, progettò diverse soluzioni per una città galleggiante (1959), che ebbe una verifica in Aquapolis, realizzata [...] occidentale: museo della prefettura di Shimane a Matsue (1958); uffici amministrativi del Grande tempio di Izumo (1963); municipio di Miyakonojo (1969); edifici per la Kyoto community bank (1977-80); l'Edo-Tokyo Museum a Tokyo (1993); il Kitakyushu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KITAKYUSHU – OKINAWA – FUKUOKA – KYUSHU – KYOTO

Sakakura, Junzo

Enciclopedia on line

Architetto (Hashima, prefettura di Gifu, 1901 - Tokyo 1969). Con K. Maekawa e K. Tange, è tra i primi esponenti dell'architettura moderna in Giappone. Dopo aver studiato a Tokyo, completò la sua formazione [...] 36); nel 1937 ottenne il Grand Prix per il padiglione giapponese dell'Esposizione di Parigi. Tornato in Giappone, progettò e realizzò numerose opere: Museo d'arte moderna di Kamakura (1951; ampliamento 1966); municipio (1959) e centro culturale (1968 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORBUSIER – GIAPPONE – FRANCIA – TOKYO – OSAKA

Otaka, Masato

Enciclopedia on line

Architetto (n. Miharu, Fukushima, 1923 - m. 2010). Ha studiato a Tokyo e lavorato fino al 1961 nello studio di K. Mayekawa; membro del gruppo Metabolism; si è interessato alla progettazione urbanistica [...] cemento precompresso. Tra le sue realizzazioni: biblioteca e centro culturale di Chiba (1968); edifici della prefettura di Tochigi, Utsunomiya (1969); Museo storico della prefettura di Gumma, Takasaki (1980); Fukushima museum of art (1984); Museum of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – TOKYO

Yokosuka

Enciclopedia on line

Città del Giappone (419.838 ab. nel 2009), nell’isola di Honshu (prefettura di Kanagawa), posta all’imbocco occidentale della Baia di Tokyo, 15 km a S di Yokohama. Semplice villaggio di pescatori fino [...] al 1865, fu scelta allora come base militare per la posizione del suo porto, compreso tra due promontori. Scalo commerciale e porto peschereccio, è sede di cantieri navali e di industrie tessili, chimiche, meccaniche ed elettrotecniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – YOKOHAMA

KUROKAWA, Kisho

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KUROKAWA, Kisho Maurizio Gargano KUROKAWA, Kisho (Noriaki) Architetto e urbanista giapponese, nato a Nagoya (Prefettura di Aichi) l'8 aprile 1934. Formatosi presso il dipartimento di Architettura dell'università [...] etnologia (Osaka, 1977) o nella più tradizionale Villa Kyojuso (città di Hachioji, Tokyo, 1979). Lo Shoto Club a Tokyo del 1980, il Museo di belle arti della Prefettura di Saitama (città di Urawa, 1982), il grattacielo a Shah Alam (Selangor, Malaysia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Kodaira, Kunihiko

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Kodaira, Kunihiko Luca Dell'Aglio Matematico giapponese, nato a Tokyo il 16 marzo 1915 e morto a Kofu (prefettura di Yamanashi) il 26 luglio 1997. Dopo essersi laureato in matematica (1938) e in fisica [...] e dal 1965 al 1967 alla Stanford University. Nel 1967 fece ritorno in Giappone, riprendendo a insegnare all'università di Tokyo. Tra i vari riconoscimenti attribuitigli, nel 1954 ricevette la Fields Medal e nel 1957 la Medaglia della cultura, massimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – GEOMETRIA ALGEBRICA – STANFORD UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – SPAZIO PROIETTIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali