STENOGRAFIA (dal gr. στενός "stretto" e γραϕία "scrittura"; fr. sténographie; sp. taquigrafía; ted. Stenographie, Kurzschrift; ingl. shorthand; sono anche usati i sinonimi brachigrafia, fonografia, semiografia, [...] radice eventualmente manifesto, in modo grafico, nel segno della desinenza. Nelle parole composte si indica: A) la parte prefissale; oppure al segno del prefissosi aggiunge B) qualche elemento della radice; C) la desinenza ed eccezionalmente qualche ...
Leggi Tutto
MENSCEVISMO (in russo men′ševizm)
Ettore Lo Gatto
Nome formato sulla base del comparativo di maly "piccolo", talvolta sostituito in italiano da "minimalismo", in contrapposizione a "massimalismo" o bol′sevizm, [...] spingere la rivoluzione fino al raggiungimento degli scopi prefissi". Nel 1905 i menscevichi entrarono nel comitato e Plechanov. Nell'agosto 1912 a un congresso tenuto a Vienna si trovarono insieme i menscevichi, Trockii (Trotzki) e i partiti social ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] varî paesi, organizzate tutte in uno stesso modo. Inoltre esse, in una stessa nazione, si differenziano a seconda della natura degli allievi e degli scopi prefissi. I tre tipi fondamentali di scuola sono dati dalle classi differenziali (che hanno un ...
Leggi Tutto
TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); [...] parole straniere. La successione delle vocali nei suffissi, per mezzo dei quali si effettuano le mutazioni di significato delle basi verbali e nominali (non esistono prefissi), è regolata da leggi di armonia vocalica in relazione con la vocale dell ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] per corrispondere al contenuto nuovo del codice penale e ai fini sociali prefissi allo stesso, attesta un nobile sforzo e mostra un contegno bene studiato, per cui mentre si provvede agl'interessi dello stato e della collettività, viene data adeguata ...
Leggi Tutto
SLAVI
Giovanni Maver
. I. Il nome. - Come per i nomi di altri popoli, o gruppi di popoli, così anche per il nome degli Slavi (russo Słavjane, polacco Słowianie, cèco Slované, serbocroato Slaveni e Sloveni, [...] coppie sono di regola legate tra di loro dall'appartenenza a un tema comune - e la distinzione si opera con l'aiuto di suffissi, di prefissi o di mezzi formali ereditati da condizioni linguistiche anteriori allo slavo -, ma vi sono anche dei casi ...
Leggi Tutto
Sociologia
Paolo De Nardis
Sandro Bernardini
Alain Touraine
Alessandro Ferrara
Jeffrey C. Alexander - Paul B. Colomy
(XXXI, p. 1019; App. III, ii, p. 761; IV, iii, p. 356; V, iv, p. 15)
I temi generali [...] rispettivamente qualcosa di 'piccolo' e qualcosa di 'grande'; in altri casi, però, tale nesso si perde e i due prefissi arrivano a incarnare la distinzione tra orientamenti concettuali, teoretici, financo epistemologici che conservano un'ispirazione ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265)
Beniamino FARINA
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Potere aereo-marittimo. - Il concetto di potere marittimo si è mutato, durante la seconda [...] velocità armati con artiglierie di medio e piccolo calibro, ma si ritiene che non tutti i 24 incrociatori della classe Sverlov siano sulle navi cosiddette tramps o vagabonde, senza itinerarî prefissi. Nel decennio, tuttavia, per il trasporto delle ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] piridinium, il pirrolo pirrolium).
L'ossigeno di una catena chiusa (es., ossido di etilene) è indicato col prefisso epossi-. Si mantengono varî nomi empirici di composti importanti e ammettenti numerosi derivati come urea, guanidina, purina, ecc.
Pei ...
Leggi Tutto
MALESI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Renward BRANDSTETTER
Nicolaas J. KROM
. Sotto il nome di Malesi sono comprese le popolazioni dell'arcipelago delle Indie Olandesi e delle Filippine e inoltre [...] in minoranza. Nel maggior numero dei casi, il verbo assume il prefisso mĕ-: "vedere" non si dice lihat, ma mĕlihat. Molti verbi invece del prefisso mĕ- hanno brr-, p. es. bĕrdiri "stare". Il prefisso me- o ma-, mi-, ecc., è diffuso nelle lingue maleo ...
Leggi Tutto
prefisso
s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare1
prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...