Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] e i 16; uno tardo tra i 16 e i 18), ma oggi si tende a riconsiderare i confini di età tradizionalmente assunti per delimitare il periodo. quantità di peso; ma una volta raggiunto l'obiettivo prefisso, decidono di dimagrire ancora, dando così inizio a ...
Leggi Tutto
INNOCENZO IX, papa
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre, Antonio, proveniva da Cravegna [...] spirituali del suo ufficio, un punto debole messo in evidenza dal cardinale Santori, che peraltro riteneva che I. IX si fosse prefisso un programma di lavoro eccessivo per le sue forze. In effetti le notizie su iniziative in tal senso sono scarse ...
Leggi Tutto
Neologismi arte, lingua e letteratura
app album
loc. s.le m. Album musicale realizzato e lanciato attraverso un sistema multimediale.
• Il nome fa sorridere, ‘app album’, ma potrebbe rappresentare il futuro [...] Bissanti).
Derivato dal v. tr. privilegiare con l’aggiunta del prefisso de-. Nel testo in lingua originale, il verbo adoperato è un impugnando come un machete il suo taglierino X-Acto si lancia in battaglia contro coloro che abusano del microstile ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] e eisen, dei quali termini il desostantivale (senza prefisso) è abbastanza raro da poter essere considerato una só um que é os dois..." = ‟e i due gruppi s'incontrano e si compenetrano / fino a formarne uno solo che è tutti e due"). Il cosiddetto ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] e pur rinunciando a completare le molte oscurità d'una esposizione fortemente ellittica (quale scopo in effetti si era prefisso Cleónimo in questa sua spedizione all'apparenza demotivata? Fin dove aveva pensato di spingersi?), il nocciolo storico ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] -, già rilevata in "Tergeste", con l'aggiunta di un prefisso a significare la presenza di un'originaria "piazza" o "mercato" a cui si poteva accedere (246). Di essa fino agli anni Ottanta si conosceva assai poco e in modo molto frammentario, poi ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] spediva sul momento il general Massena a gettar bombe in Verona" (100).
La messinscena ottenne il risultato che Bonaparte si era prefisso: la consegna - il giorno seguente, il 1° giugno - di Verona, il perno strategico della Terraferma veneta, ai ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] Rev. Ét. Anc., LIII-LIV, 1951-53.
I principali depositi di materiale di scavo si trovano al Musée Fénaille, Rodez, e al nuovo Museo di Millau, ma una massa , cssmarcellinus, csssedatus, cssvologesus; il prefisso rimane inspiegato, ma senza dubbio ha ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] 251-285.
50 Oltre che G. Martina, Pio IX, cit., si vedano le pagine di B. Lai, Finanze e finanzieri vaticani fra l’ si permette all’Ente creato per il solo fine di curarle non sia in grado di operare per ottenere lo scopo che pur gli è stato prefisso ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] essere o nell'oggetto in cui abita e che esige alcune precauzioni quando ci si accosta ad essa. Così come, su un altro piano, l'elettricità è una che la politica è estranea allo scopo che mi sono prefisso e alla mia competenza.
La guerra del 1914 fu ...
Leggi Tutto
prefisso
s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare1
prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...