• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Religioni [17]
Occultismo e metapsichica [1]

voto²

Sinonimi e Contrari (2003)

voto² /'voto/ (ant. boto) s. m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovēre "votare²"]. - 1. a. (teol.) [impegno di fare o non fare qualcosa assunto davanti alla divinità] ≈ (non com.) fede. ‖ fioretto, [...] b. (relig.) [oggetto che si offre in voto: portare un v. al santuario] ≈ ex voto. c. (estens.) [spec. al plur., preghiera o espressione di un vivo desiderio: a Giove mandò il v. supremo (U. Foscolo); formulò i v. più sinceri] ≈ ↓ augurio, auspicio. 2 ... Leggi Tutto

scherzare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scherzare. Finestra di approfondimento Modi di scherzare - S. ha un sign. molto vicino a quello di giocare e divertirsi (v. scheda giocare), ma più incentrato sull’atto e l’effetto del dire, [...] o la religione (L. Pirandello); egli che s’era fatto beffe della religiosità della sorella, accusandola di bigotteria, comprendeva ora che la preghiera e la fede erano per lei un rifugio (F. De Roberto). In senso più estens., se si rende qualcosa o ... Leggi Tutto

alzare

Sinonimi e Contrari (2003)

alzare /al'tsare/ [lat. ✻altiare]. - ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l'alto: a. un peso] ≈ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ↔ abbassare, calare, poggiare, [...] calare, diminuire, ridurre. d. [fare uscire: a. un grido] ≈ emettere, elevare, innalzare, [con riferimento a canto o preghiera] intonare. 3. (region.) [procacciarsi come reddito] ≈ guadagnare, ottenere. ■ alzarsi v. rifl. 1. [muoversi e salire verso ... Leggi Tutto

soddisfare

Sinonimi e Contrari (2003)

soddisfare [lat. satisfacĕre "appagare, soddisfare"] (pres. io soddisfàccio o soddisfò o soddisfo, tu soddisfài o soddisfi, egli soddisfà o soddisfa [ant. soddisface], noi soddisfacciamo e fam. soddisfiamo, [...] a qualcosa: s. un desiderio, una richiesta] ≈ accontentare, appagare, esaudire, (non com.) quietare, [riferito a una preghiera e sim.] accogliere. ↔ negare, respingere, rifiutare, rigettare. b. [dare soddisfazione a qualcuno: s. un cliente ... Leggi Tutto

solitario

Sinonimi e Contrari (2003)

solitario /soli'tarjo/ [dal lat. solitarius, der. di solus "solo"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ama la solitudine: un uomo scontroso e s.] ≈ (poet.) solingo. ↔ (ant.) accompagnevole, socievole. b. [...] . ↔ compagnone. 2. (estens., non com.) [chi, spec. per motivi religiosi, si ritira in solitudine per dedicarsi alla preghiera e alla vita ascetica] ≈ anacoreta, cenobita, eremita. 3. (estens.) [pietra preziosa di notevole pregio incastonata da sola ... Leggi Tutto

raccogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

raccogliere /ra'k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i)-] (coniug. come cogliere). - ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta] ≈ raccattare, recuperare, (fam.) [...] (fig.) a. [volgere la mente, l'attenzione su qualcosa senza distrarsi, con la prep. in: r. in preghiera, nella contemplazione] ≈ concentrarsi. b. [assol., sostare in meditazione su qualcosa: si raccolse in silenzio davanti alla tomba] ≈ concentrarsi ... Leggi Tutto

appello

Sinonimi e Contrari (2003)

appello /a'p:ɛl:o/ s. m. [der. di appellare]. - 1. [il chiamare più persone per nome, con la prep. di o assol.: fare l'a. degli scolari] ≈ Ⓣ (burocr.) chiama, chiamata. 2. [il convocare, con la prep. a: [...] . 3. [richiesta di aiuto, con la prep. a o assol.: rivolgere un a. a qualcuno] ≈ invocazione, preghiera. ↑ implorazione, supplica. ‖ invito, istanza, richiamo, sollecitazione. ● Espressioni: fare appello (a qualcuno o qualcosa) [fare affidamento ... Leggi Tutto

grido

Sinonimi e Contrari (2003)

grido s. m. [der. di gridare] (pl. le grida, dell'uomo; i gridi, degli animali, o anche dell'uomo, se non considerati nel loro complesso). - 1. a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., [...] .) [richiesta di aiuto, lamento, anche non espressi con la voce: il g. dei popoli oppressi] ≈ implorazione, invocazione, preghiera, richiesta, supplica. 3. [al plur., lavata di capo, sgridata: sentirai ora le g. del babbo!] ≈ rimproveri, strilli ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; pantheon; paradiso; peccato; pellegrinaggio; penitenza; perfezione; pietismo; possessione; precetto; predestinazione; preghiera; processione; profanazione; profezia; provvidenza; psicopompo; purgatorio; purificazione; quietismo; ramadan; redenzione ... Leggi Tutto

stazione

Sinonimi e Contrari (2003)

stazione /sta'tsjone/ s. f. (ant. m.) [dal lat. statio-onis "modo di stare; fermata, dimora, riposo"]. - 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l'autocorriera fa s. in tutti [...] iconografiche dei quattordici episodi della passione di Cristo, davanti alle quali i fedeli sostano in preghiera] ≈ (region.) posta. 5. (telecom.) [complesso degli impianti per trasmettere o ricevere segnali e telecomunicazioni] ≈ emittente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
preghiera
Invocazione rivolta a Dio, alla divinità, con la parola o col pensiero, per chiedere aiuto, protezione, salute, favori. Tipologie La p. è un fenomeno religioso di larghissima diffusione: benché finora non di tutti i popoli esistenti si sia...
preghiera
preghiera (preghera; pregheria; preghero, in rima) Antonio Lanci Ricarda Liver Sostantivo non molto frequente, quasi sempre costruito con ‛ fare '. Nel Fiore ricorre per lo più la forma ‛ preghera ' (anche ‛ pregher '), e ‛ pregheria '. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali