• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Religioni [12]

precario¹

Sinonimi e Contrari (2003)

precario¹ /pre'karjo/ agg. [dal lat. precarius "ottenuto con preghiere, concesso per grazia"]. - 1. [che è soggetto a subire, da un momento all'altro, un peggioramento: essere in p. condizioni economiche; [...] equilibrio p.] ≈ barcollante, fragile, incerto, insicuro, instabile, malfermo, malsicuro, pericolante, traballante, vacillante, [di salute] cagionevole. ↔ certo, rassicurante, saldo, sicuro, solido, stabile, ... Leggi Tutto

preghiera

Sinonimi e Contrari (2003)

preghiera /pre'gjɛra/ s. f. [dal provenz. preguiera (lat. pop. ✻precaria, femm. sost. dell'agg. precarius "ottenuto con preghiere, precario")]. - 1. [il rivolgersi a qualcuno con atteggiamento di umiltà [...] permette, vorrei rivolgerle una p.] ≈ esortazione, invito, raccomandazione, richiesta. 3. (relig.) [il pregare la divinità e, anche, la formula con cui si prega: dire, recitare le p.] ≈ orazione, (lett.) prece. ↑ invocazione, supplica. ↔ ‖ bestemmia ... Leggi Tutto

adorare

Sinonimi e Contrari (2003)

adorare [dal lat. adorare "rivolgersi con preghiere"] (io adóro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (relig.) [rendere culto alla divinità] ≈ onorare, venerare. ↑ idolatrare. ↔ disonorare, oltraggiare, profanare. 2. [...] ≈ amare, idolatrare, venerare. ↔ abominare, aborrire, detestare, disprezzare, odiare, spregiare. b. (iperb.) [avere in gran pregio: adoro questo film] ≈ amare, apprezzare, gradire, piacere (questo film mi piace), prediligere. ↔ detestare, disprezzare ... Leggi Tutto

vincere

Sinonimi e Contrari (2003)

vincere /'vintʃere/ [lat. vincĕre] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto). - ■ v. tr. 1. a. [riportare la vittoria su un avversario in armi, in guerra o in [...] in un giudizio e sim.: v. la causa] ↔ perdere. b. (fig.) [avere un effetto di persuasione: fu vinto dalle preghiere dei suoi; quelle parole lo vinsero] ≈ convincere, persuadere. c. (fig.) [riuscire a tenere sotto controllo: v. la passione; v ... Leggi Tutto

amen

Sinonimi e Contrari (2003)

amen /'amen/ (pop. ammen) [dall'ebr. āmēn "così è, in verità"]. - ■ interiez. 1. (eccles.) [parola del lat. eccles., che chiude molte preghiere cristiane, o è pronunciata dai fedeli come risposta e assenso] [...] ≈ così sia. 2. (scherz.) [come esclam. conclusiva e rassegnata] ≈ non se ne parli più, pace. ■ s. m., non com. [breve istante] ≈ attimo, istante, momento. ▲ Locuz. prep.: in un amen ≈ in un batter d'occhio ... Leggi Tutto

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] del secondo e spesso riferito ad animali: preghiere che nessun dio ascolta, fiori che il morto non vede e non annusa (V. Imbriani); colse un bel garofano, l’odorò a lungo socchiudendo gli occhi, e glielo porse (G. Verga). F. è di solito limitato agli ... Leggi Tutto

questuare

Sinonimi e Contrari (2003)

questuare [der. del lat. quaestus -us "l'acquistare, il procurarsi", der. di quaerĕre "cercare"] (io quèstuo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [andare alla questua] ≈ (non com.) accattare, elemosinare, [...] mendicare. ■ v. tr. 1. [domandare in elemosina: q. un pezzo di pane] ≈ elemosinare, mendicare. 2. (fig.) [richiedere a tutti con preghiere e atteggiamenti umili e dimessi: q. voti] ≈ elemosinare, invocare, mendicare, piatire. ↑ implorare. ... Leggi Tutto

recitare

Sinonimi e Contrari (2003)

recitare v. tr. [dal lat. recitare, der. di citare, col pref. re-, propr. "fare l'appello delle persone citate in tribunale", poi "leggere a voce alta"] (io rècito, ecc.). - 1. [riportare a voce più o [...] meno alta un testo imparato a memoria: r. una poesia; r. le preghiere] ≈ declamare, ripetere. ‖ dire, proferire, pronunciare. 2. (teatr., cinem.) a. [rappresentare un ruolo teatrale o cinematografico: r. la parte del protagonista] ≈ (fam.) fare, ... Leggi Tutto

ave

Sinonimi e Contrari (2003)

ave [imperat. del verbo lat. avēre "star bene"]. - ■ interiez. [forma latina di saluto e di augurio usata spec. nelle preghiere e in poesia, anche iron.] ≈ salute, salve. ‖ ciao. ■ s. f. (raram. m.), invar. [...] (eccles.) [preghiera che si rivolge alla Madonna: recitare un'a.] ≈ avemmaria ... Leggi Tutto

orare

Sinonimi e Contrari (2003)

orare [dal lat. orare "parlare" (nel lat. eccles. "pregare"), der. di os oris "bocca"] (io òro, ecc.), ant. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [dire, recitare orazioni: Udìa gridar: "Maria, òra per noi" (Dante)] [...] ≈ pregare. 2. [parlare in un'adunanza] ≈ ‖ arringare, perorare. ■ v. tr. [rivolgere preghiere a una divinità] ≈ pregare. ‖ adorare, (lett.) impetrare, implorare, supplicare. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
PREGHIERE COMUNI, Libro delle
PREGHIERE COMUNI, Libro delle (Book of Common Prayer) Alberto Pincherle È il libro liturgico ufficiale della Chiesa anglicana, che corrisponde al Messale, al Breviario, al Rituale e al Pontificale cattolici, e deve il nome al fatto che, nell'intenzione...
Preghiere e formule religiose
Preghiere e formule religiose Maria Monteleone Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella religione romana è estrema l’attenzione all’esattezza esecutiva dei riti, in particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali