L'Universita Cattolica per l'Italia
Maria Bocci
Un progetto nazionale
La progettazione di un ateneo cattolico nell’Italia di Porta Pia, della questione romana e del divario tra appartenenza religiosa [...] , s.v. Università Cattolica, in DSMC, I, 1, I fatti e le idee, 1981, pp. 264-272; Id., Toniolo e la preistoria dell’Università Cattolica, «Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 20, 1985, 2, pp. 248-282; Id ...
Leggi Tutto
Teologia
Jürgen Moltmann
di Jürgen Moltmann
Teologia
sommario: 1. Il retaggio dell'Ottocento: a) la visione della libertà; b) il principio di autorità; c) il ‛retaggio' e i compiti del nostro secolo. [...] della successione nella storia della salvezza. Valutata da questo punto di vista, la storia d'Israele è soltanto la ‛preistoria' del cristianesimo e il Vecchio Testamento una ‛preparazione' del Nuovo. Il popolo d'Israele è servito alla preparazione ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Religione, societa e scienza
Giovanni Pugliese Carratelli
Mario Torelli
Religione, società e scienza
Dal 'mïthos' al 'lógos'
di Giovanni Pugliese Carratelli
Dalla fase più remota [...] 138), documentano un'ambiguità nell'attribuzione alle divinità di sedi e di ambiti di intervento, che dalla preistoria raggiunge la piena età storica. Senza lasciarci ingannare dalla vernice olimpia-greca dell'iconografia, dobbiamo perciò considerare ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] dipendente (seppure con qualche significativo sviluppo proprio) dalle dottrine sāṃkhya.
Un tentativo di ricostruzione della preistoria del Sāṃkhya, ovvero del Sāṃkhya precedente alla sua relativamente tardiva sistemazione in un darśana definito, è ...
Leggi Tutto
preistoria
preistòria s. f. [comp. di pre- e del lat. (h)istoria «storia», ma coniato sul prec. preistorico o come calco dell’ingl. prehistory]. – 1. Il periodo cronologico che precede la storia dell’umanità e dei varî gruppi umani; in partic.,...
preistorico
preistòrico agg. [dall’ingl. prehistoric, comp. di pre- e historic «storico»] (pl. m. -ci). – 1. Della preistoria, che si riferisce, o che appartiene alla preistoria: età, civiltà p.; popolazioni p.; l’uomo p.; ritrovamenti, reperti...