(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] pleiade di giuristi che a quest'opera hanno contribuito emergono Oscar Bülow (morto nel 1902) la cui opera, Die l'intermediario concentra in sé i rischi concentrando altresì i premî, che amministra e distribuisce a coloro degli assicurati rispetto ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] (1848); l'Académie des Goncourt (1896), che conferisce il premio istituito da E. de Goncourt; l'Alliance française (fond. e quelli di molti stranieri allora ignoti in Francia come Oscar Wilde, Strindberg, Hauptmann, Gor′kij, D'Annunzio.
Molto ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] e di questi tentativi, citiamo quelli dell'architetto Oscar Strand e del Kranich a palcoscenici multipli (fig. noti e celebri; per questi, se anche venivano assegnati dei premî, il premio era dato all'attore per la sua buona interpretazione.
L'uso ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] . Il decennio si era aperto infatti con un doppio Oscar per il miglior film straniero (1989 e 1991), ottenuto assegnazioni alla Fininvest nel 1992 dei diritti per la trasmissione dei Gran premi di Formula Uno e del Giro d'Italia, alla Cecchi Gori nel ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] e all'Hemingway di Across the river and into the trees (1950) e di The old man and the sea (1952) si dànno premî e si dedicano monografie, mentre un autore difficile e controverso come Faulkner conquista per la prima volta il favore del pubblico dei ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] europee e per le quali l'autore ha ricevuto diversi premi; nell'ottobre 1985 è stata rappresentata a Ginevra la sua Viaggio verso la speranza, 1990) di X. Koller vince nel 1991 l'Oscar come miglior film straniero.
Bibl.: M. Foglietti, E. Natta, Il ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] (gruppí di fattricí selezionate) mediante l'impiego gratuito di speciali stalloni e col concorso di premî per esse e per la loro produzione, i premi di conservazione per i migliori stalloni privati, i contributi alle mostre, e alle prove funzionali ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] con A. Dukes). Anche il Fianna Fail, tuttavia, non fu premiato dalla lunga opposizione (passando dal 45,2% al 44,1%); analoga mio piede sinistro) di J. Sheridan, insignito di Oscar nel 1990, che costituisce un grande successo internazionale del ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] Mayo'' e il ''Servizio Pace e Giustizia'' del premio Nobel A. Pérez Esquivel che posero al centro del S. Renán realizza il primo film argentino che riceve la nomination per l'Oscar, La Tregua, storia dell'incontro tra un prete e una giovane donna. ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] con meno incisività – nei successivi Izgnanie (2007, L’esilio) ed Elena (2011), fino a Leviathan (2014), vincitore del premioOscar per il miglior film straniero, in cui l’accusa nei confronti di poteri, tanto forti quanto disumanizzati, diviene ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...