PremioPremio letterario istituito nel 1953 a Pontremoli, a opera dei librai e dei venditori di libri su bancarelle originari di tale località. Il premio viene assegnato annualmente al volume più venduto [...] tra quelli segnalati dai librai pontremolesi e da un ampio numero di librai italiani selezionati ...
Leggi Tutto
Carofiglio, Gianrico. - Magistrato e scrittore italiano (n. Bari 1961). Sostituto procuratore presso la direzione distrettuale antimafia di Bari, ha esordito nella narrativa nel 2002 con Testimone inconsapevole, [...] (2003) e Ragionevoli dubbi (2006). Oltre al romanzo di tono più intimista Il passato è una terra straniera (2004; premioBancarella, 2005), è autore di un romanzo a fumetti (Cacciatori nelle tenebre, 2007), illustrato dal fratello Francesco, e di ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore spagnolo naturalizzato messicano Francisco Ignacio Taibo Mahojo (n. Gijón, Spagna, 1949), naturalizzato messicano. Trasferitosi a Città di Messico si è dedicato all'insegnamento [...] de Leonardo (1994; trad. it. 1998). Tra gli altri riconoscimenti: il premio internazionale Planeta-Joaquín Mortiz per il romanzo La lejanía del tesoro e il premioBancarella per Ernesto Guevara también conocido como El Che. Vanno ricordati anche i ...
Leggi Tutto
Vitali, Andrea. – Scrittore italiano (n. Bellano, Lecco, 1956). Laureato in medicina, medico di base nel suo paese natale, ha esordito come scrittore nel 1990 con il romanzo breve Il procuratore. A esso [...] : L’ombra di Marinetti (1995), Una finestra vistalago (2003; premio Grinzane Cavour 2004); La signorina Tecla Manzi (2004; premio Dessì), La figlia del podestà (2005; premioBancarella 2006); Olive comprese (2006); Almeno il cappello (2009; finalista ...
Leggi Tutto
Simoni, Marcello. - Scrittore italiano (n. Comacchio, Ferrara, 1975). Laureato in Lettere, svolge la professione di bibliotecario. Già archeologo e ricercatore storico, ha all’attivo diverse pubblicazioni [...] (2010); il romanzo ha riscosso un grande successo ed è valso all’autore il premio What’s up giovani talenti 2011 e, nel 2012, il PremioBancarella. S. inoltre ha pubblicato diversi racconti su riviste letterarie quali Writers Magazine Italia e ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Bologna 1974). Giovanissimo, ha esordito con Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1994, da cui è stato tratto l’omonimo film del 1996). Vero e proprio fenomeno di costume, il libro [...] opere successive: la "commedia nera" O la va o la spacca (2013); la raccolta di racconti In piedi sui pedali (2014, PremioBancarella Sport 2015); nel 2016, i volumi Il giro dell'altipiano di Asiago, Il giro del Levante ligure e La Classica della ...
Leggi Tutto
Carrisi, Donato. – Scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano (n. Martina Franca 1973). Laureatosi in Giurisprudenza e specializzato in Criminologia e scienze del comportamento, ha iniziato la carriera [...] in onda su Rai3. C. ha esordito nella narrativa con il romanzo Il suggeritore (2009), che gli è valso il PremioBancarella e in cui è già evidente l’esercizio di una scrittura serrata e coinvolgente, che ama soffermarsi sull'analisi introspettiva dei ...
Leggi Tutto
Schätzing, Frank. - Scrittore tedesco (n. Colonia 1957). Ultimati gli studi in Scienze della comunicazione, ha fondato l’agenzia pubblicitaria Intevi e creato il marchio discografico Sounds Fiction; nel [...] editoriale con il romanzo storico Tod und Teufel (1995; trad. it. Il diavolo nella cattedrale, 2006, vincitore del PremioBancarella 2007), cui hanno fatto seguito Lautlos (2000; trad. it. Silenzio assoluto, 2008) e Der Schwarz (2004; trad. it ...
Leggi Tutto
Strukul, Matteo. – Scrittore italiano (n. Padova 1973). Cofondatore del movimento letterario Sugarpulp, che ispirandosi alle avanguardie statunitensi rappresentate da autori quali C. McCarthy, J. Lansdale [...] nel panorama letterario internazionale con la saga sui Medici formata dai volumi I Medici - Una dinastia al potere (2016; PremioBancarella 2017), I Medici - Un uomo al potere (2016), I Medici - Una regina al potere (2017), I Medici - Decadenza di ...
Leggi Tutto
Perissinotto, Alessandro. – Scrittore e semiologo italiano (n. Torino 1964). Ricercatore presso la Facoltà di scienze della formazione dell'Università di Torino, ha pubblicato nel 1997 il suo primo romanzo, [...] L’orchestra del Titanic (2008); Per vendetta (2009); Semina il vento (2011, finalista al PremioBancarella 2012); Le colpe dei padri (2013, finalista al Premio Strega 2013); Coordinate d'Oriente (2014); entrambi nel 2017, Quello che l'acqua nasconde ...
Leggi Tutto