Scrittrice italiana (n. Pordenone 1981). Di origine friulana, vive e lavora a Milano. Ha pubblicato i suoi racconti sulle riviste Nuovi Argomenti e Carmilla on line (nonché nella raccolta corale Tu sei [...] ), Di fama e di sventura (2011, romanzo finalista al PremioCampiello), La nostalgia degli altri (2017), Il bosco del confine (2020) e Alma (2024, PremioCampiello e finalista al Premio Lattes Grinzane), oltre che curatrice della raccolta di testi I ...
Leggi Tutto
Poetessa italiana (Todi 1947 - Roma 2022). La sua lirica, limpida e diretta, rivela spesso intensa drammaticità. Ha scritto: Le mie poesie non cambieranno il mondo (1974); Il cielo (1981); Poesie 1974-1992 [...] collaborazione tra le due artiste. Nel 2019 C. ha pubblicato la raccolta di prose Con passi giapponesi, finalista al PremioCampiello 2020; è dello stesso anno la raccolta di versi Vita meravigliosa; postuma è stata edita l'antologia poetica Il mio ...
Leggi Tutto
Di Grado, Viola. - Scrittrice italiana (n. Catania 1987). Laureata in lingue orientali presso l’università di Torino e specializzata in Filosofie dell'Asia Orientale alla University of London, con il suo [...] romanzo di esordio del 2011, tradotto in dieci lingue, ha vinto il premioCampiello Opera Prima e il premio Rapallo Carige Opera Prima. A questo hanno fatto seguito i romanzi: Cuore cavo (2013); Bambini di ferro (2016); Fuoco al cielo (2019); Fame ...
Leggi Tutto
Tarabbia, Andrea. – Scrittore italiano (n. Saronno 1978). Laureato in Lingue e letterature straniere a Milano e addottorato in Teoria della letteratura presso l'Università di Bergamo, qui ha lavorato per [...] scritto i romanzi: La calligrafia come arte della guerra (2010), Marialuce (2011), Il demone a Beslan (2011), La ventinovesima ora (2013), Il giardino delle mosche (2015), Madrigale senza suono (2019, PremioCampiello) e Il continente bianco (2022). ...
Leggi Tutto
Stancanelli, Elena. – Scrittrice italiana (n. Firenze 1965). Dopo essersi laureata a Firenze in Lettere moderne, ha frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica. Collabora con la Repubblica, Il Manifesto [...] (2009), Un uomo giusto (2011), La femmina nuda (2016, finalista al Premio Strega), nel 2019 Venne alla spiaggia un assassino e La pacchia, Il tuffatore (2022, premio Giuria Viareggio-Rèpaci e finalista al PremioCampiello) e Ti bacio il cuore (2025). ...
Leggi Tutto
Niffoi, Salvatore. – Scrittore italiano (n. Orani, Nuoro, 1950). Dopo una lunga carriera come docente di scuola media nella cittadina natale, si è affermato alla fine degli anni Novanta come romanziere, [...] (1999); Cristolu (2001); La sesta ora (2003); La leggenda di Redenta Tiria (2005); La vedova scalza (2006, vincitore del premioCampiello); Ritorno a Baraule (2007); Il pane di Abele (2009); Il bastone dei miracoli (2010); Il lago dei sogni (2011 ...
Leggi Tutto
Franchini, Antonio. – Scrittore italiano (n. Napoli 1958). Laureato in Lettere, ha lavorato come editor per la Mondadori e collabora con diverse riviste. Ha ricevuto per la sua opera narrativa numerosi [...] Signore delle lacrime (2010), Memorie di un venditore di libri (2011), Il vecchio lottatore (2020), Leggere possedere vendere bruciare (2022) e Il fuoco che ti porti dentro (2024, finalista PremioCampiello e Premio Mondello Speciale del Presidente). ...
Leggi Tutto
Galletta, Veronica. – Scrittrice italiana (n. Siracusa 1971). Laureata in ingegneria civile idraulica, ha esordito nella narrativa pubblicando racconti su riviste online; vincitrice nel 2013 del premio [...] ), storia di un dramma familiare filtrata attraverso lo sguardo morbido della giovinezza, le è valsa il PremioCampiello Opera prima; nel 2021 ha pubblicato Nina sull'argine, finalista al Premio Strega 2022, nel 2023 Pelleossa e nel 2025 Malotempo. ...
Leggi Tutto
Scrittrice e sceneggiatrice italiana (n. Roma 1964). Per molti anni ha lavorato come sceneggiatrice, si ricordano: Zoo (1988), Chiara e gli altri (1989), Chiara e gli altri 2 (1990), Fantaghirò (1991), [...] che ripercorre gli anni del terrorismo sudtirolese. Del 2012 è Più alto del mare, finalista al PremioCampiello, vincitore del Premio Rapallo Carige e del Premio Stresa. Del 2017 è Sangue giusto. I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue. M ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Padova 1914 - Roma 1985). Iniziata l'attività giornalistica nel 1939, fu poi corrispondente per varî quotidiani italiani da Parigi (1946-52) e da New York (1952-55). Nel [...] 1976 fu presidente dell'agenzia ANSA. Ha pubblicato, tra l'altro, romanzi di carattere storico (Carlo Magno, 1978, premioCampiello; Maria Teresa, Maria Teresa!, 1982; Cristoforo Colombo 1984, ecc.) e un suo diario di guerra sulle vicende del fronte ...
Leggi Tutto
campiello
campièllo s. m. [lat. mediev. campitellum, dim. di campus «campo»]. – A Venezia e nelle città istriane e dalmate di impronta veneziana, piazzetta ristretta (più piccola di un campo) nella quale sboccano le calli. Il Campiello, titolo...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...