Franchini, Antonio. – Scrittore italiano (n. Napoli 1958). Laureato in Lettere, ha lavorato come editor per la Mondadori e collabora con diverse riviste. Ha ricevuto per la sua opera narrativa numerosi [...] riconoscimenti, tra cui il Premio Fiesole e nel 2003 il PremioMondello. Direttore editoriale al gruppo Giunti dal 2015, tra i suoi scritti si citano Camerati (1989, Premio Bagutta Opera Prima), Quando scriviamo da giovani (1996), Quando vi ...
Leggi Tutto
Scrittrice e traduttrice italiana (n. Brooklyn 1984). Ha lavorato come traduttrice per Marsilio e minimum fax e collaborato con testate come la Repubblica e Rolling Stone, tra le altre. Italian fellow [...] Literature all’American Academy a Roma e tra le fondatrici dell’Italian Festival of Literature in London, ha vinto il PremioMondello Giovani con il romanzo d’esordio Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra (2010), cui hanno fatto seguito ...
Leggi Tutto
Donati, Alba. - Scrittrice, poetessa e critica letteraria italiana (n. Lucca 1960). Consulente editoriale, ha tenuto rubriche di poesia su diversi quotidiani e ha lavorato per Rai Radio 3 e per RAI 3. [...] trent’anni”, ha pubblicato le raccolte poetiche: La Repubblica contadina (1997, PremioMondello Opera Prima), Non in mio nome (2004), Idillio con cagnolino (2013, Premio Dessì), Hallelujah Toscana (2017), Tu, paesaggio dell'infanzia. Tutte le poesie ...
Leggi Tutto
Pecoraro, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1945).Architetto urbanista presso il comune di Roma, da vent’anni scrive su diverse riviste specializzate saggi su arte e architettura. Nel 2007 ha pubblicato [...] di Primordio vertebrale. Nel 2013 ha pubblicato il suo primo romanzo, La vita in tempo di pace, finalista al Premio Strega 2014, cui hanno fatto seguito Lo stradone (2012), Camere e stanze (2021) e Solo vera è l'estate (2023, PremioMondello). ...
Leggi Tutto
Simoncelli, Stefano. - Poeta italiano (n. Cesenatico 1950). Tra i fondatori della celebre rivista di letteratura e politica Sul Porto, di cui è stato anche redattore, con la sua raccolta poetica d’esordio [...] nei primi anni Ottanta Via dei platani ha vinto il PremioMondello opera prima. A questa hanno fatto seguito, tra l’altro: Poesie d'avventura (1989), Giocavo all’ala (2004), La rissa degli angeli (2006), Terza Copia del gelo (2012), Hotel degli ...
Leggi Tutto
Sarchi, Alessandra. - Scrittrice italiana (n. Brescello, Reggio Emilia, 1971). Laureata in Storia e critica d’arte alla Scuola Normale di Pisa, conseguito il dottorato presso l’Università Ca’ Foscari di [...] di racconti: Segni sottili e clandestini (2008) e Via da qui (2022) e i romanzi: Violazione (2012), L’amore normale (2014), La notte ha la mia voce (2017, PremioMondello opera italiana), Il dono di Antonia (2020) e Il ritorno è lontano (2024). ...
Leggi Tutto
Santangelo, Evelina. - Scrittrice italiana (n. Palermo 1965). Traduttrice, editor presso la casa editrice Einaudi, insegna Tecniche della narrazione presso la Scuola Holden di Torino e collabora con Il [...] racconti sono apparsi in diverse antologie e nel 2020 con la raccolta L'occhio cieco del mondo ha vinto il PremioMondello opera prima. Ha pubblicato i romanzi: La lucertola color smeraldo (2003), Il giorno degli orsi volanti (2005), Senzaterra (2008 ...
Leggi Tutto
Erofeev, Viktor Vladimirovič. – Scrittore russo (n. Mosca 1947). Figlio di diplomatico sovietico, trascorse parte della propria infanzia a Parigi. Formatosi in letteratura all’Università statale di Mosca [...] ». Fino al 1988 i suoi scritti non sono stati pubblicati in URSS. In Italia sono stati pubblicati La bella di Mosca (2004), L’enciclopedia dell’anima russa (2006), Il buon Stalin (2008, premioMondello 2009) e l’antologia Russian attack (2010). ...
Leggi Tutto
Latronico, Vincenzo. - Scrittore italiano (n. Roma 1984). Laureato in Filosofia, insegna alla Scuola Holden e collabora con Il Post. Ha tradotto decine di romanzi, concentrandosi soprattutto sui classici, [...] P. G. Wodehouse, O. Wilde, A. Dumas. Ha pubblicato i romanzi: Ginnastica e rivoluzione (2008), La cospirazione delle colombe (2011), La mentalità dell'alveare (2013), Le perfezioni (2022, vincitore del PremioMondello) e La chiave di Berlino (2023). ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (n. Amburgo 1940). Coinvolto nelle rivolte studentesche degli ultimi anni Sessanta, ne ha fatto oggetto di alcuni suoi romanzi (Heisser Sommer, 1974; Kerbels Flucht, 1980); in altri ha [...] , trad. it. 2011; Freitisch, 2011; Vogelweide, 2013, trad. it. 2015; Ikarien, 2017, trad. it. 2019). Si deve alla collab. con M. Bildern von Gunnar Rennschwein Rudi Russel: ein Kinderroman (2006). Nel 2006 gli è stato assegnato il premioMondello. ...
Leggi Tutto