Scrittore e giornalista spagnolo, nato nel 1962 a Ibahernando, in Estremadura, ma trasferitosi in giovane età a Girona, in Catalogna. C. deve la sua notorietà a Soldados de Salamina (2001; trad. it. Soldati [...] iberici nel 2009 con Anatomía de un instante (trad. it. Anatomia di un istante, 2010), ottenendo il Premio nacional de narrativa e il Mondello-città di Palermo. Completata la sua formazione di filologo, ha insegnato alla University of Illinois e, in ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] salvaguardia della loro città.
Nel 1980 pubblicò per Feltrinelli l’autobiografia Vita mia, con la quale vinse il premio letterario Mondello.
Nel 1982 ritornò a esporre alla XL Biennale di Venezia, dove presentò un unico grande Addossato bianco e ...
Leggi Tutto
MENEGHELLO, Luigi
Giulio Lepschy
Nacque a Malo (Vicenza ), il 16 febbraio 1922, da Cleto (1892-1963), meccanico e gestore di una piccola azienda di trasporti, e da Giuseppina (Pia) Canciani (1894-1949), [...]
Scrittore vario e raffinatissimo, ottenne nel 1988 il premio Bagutta per Bau-sète; nel 1992 il premio Nonino Risit d’Aur per Maredè, maredè; nel 1994 il Mondello per Il dispatrio; nel 1997 i premi Angelini e Vailate per La materia di Reading e ...
Leggi Tutto
SEGUENZA, Giuseppe.
Guido De Blasi
– Nacque a Messina l’8 giugno 1833 da Luigi, farmacista gestore di una propria attività nella città peloritana, e da Marianna Costa-Saya.
La sua formazione fu domestica: [...] Accademia peloritana dei Pericolanti.
Accumulò una lunga serie di premi e riconoscimenti lungo la sua carriera, sia per gli italiana, V (1889), pp. 1-8; V. Saccà - F. Fleres - G. Mondello, Per G. S., Messina 1890.
G.B. Seguenza, G. S. nella sua vita ...
Leggi Tutto
Di Stefano, Paolo
Di Stèfano, Paolo. – Scrittore (n. Avola 1956), tra le firme più note delle pagine culturali del Corriere della sera. Laureato con Cesare Segre all’Università di Pavia, ha debuttato [...] contenti (2003, superpremio Vittorini, superpremio Flaiano, premio Chianti), seguito da Aiutami tu (2005, superpremio Mondello) e dal noir psicologico Nel cuore che ti cerca (2008, premio Campiello, premio Brancati). Nel 2010 ha pubblicato Potresti ...
Leggi Tutto
Robinson, Marilynne. – Scrittrice e saggista statunitense (n. Sandpoint, Idaho, 1943). Laureatasi presso la Brown University e addottoratasi in letteratura presso la University of Washington, è docente [...] self (2010), When I was a child I read books (2012; trad. it. 2018), The givenness of things (2015; trad. it. Quello che ci è dato, 2021) e Jack (2020). Nel 2016 ha vinto il premio Letterario Internazionale Mondello per la sezione autore straniero. ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] sempre un compromesso tra il gusto e l'interesse; e il mito del premio come valore assoluto è appunto un mito". Nell''albo d'oro' dei alle sezioni tradizionali di narrativa e giornalismo. Il Mondello, nato nel 1975 con sede nell'omonima località, ...
Leggi Tutto
RABONI, Giovanni
Rodolfo Zucco
RABONI, Giovanni. – Nacque il 22 gennaio 1932 nella casa paterna di via San Gregorio, a Milano, secondogenito – dopo Fulvio (1927-2002) – di Giuseppe (1891-1952) e di [...]
Dal 1977 al 1982 (e poi tra il 1996 e il 1997) fece parte della giuria del premio Viareggio, dal 1980 al 1991 di quella del Mondello.
Nel frattempo la scrittura poetica di Raboni conobbe un secondo, importante momento di sintesi con la pubblicazione ...
Leggi Tutto
MONROY, Alberto
Fabio De Sio
– Nacque a Palermo il 26 luglio 1913 da Antonio de Monroy, principe di Pandolfina e marchese di Grasigliano, discendente d’una famiglia di antica nobiltà spagnola, e da [...] Grand Hotel all’altro capo della città, o delle eleganti terme di Mondello» (Gross, p. 507). Oltre che dall’università e dal American academy of arts and sciences (1970), e ricevette il premio Brachet dell’Académie royale des sciences nel 1975.
Il M. ...
Leggi Tutto
DE FEO, Alessandro (Sandro)
Elisabetta Mondello
Nacque il 18 nov. 1905 da Angelo e Maria Bozzi a Modugno (Bari). Dopo una fanciullezza condizionata dai continui trasferimenti del padre (funzionario del [...] meridionale della sua cultura.
I suoi tre testi narrativi ebbero un buon successo di critica e di pubblico: il primo romanzo, Gli inganni, vinse il premio Chianciano 1962 e il secondo, I cattivi pensieri (Milano 1967), entrò nella cinquina finale del ...
Leggi Tutto