Banerjee, Abhijit Vinayak. – Economista indiano naturalizzato statunitense (n. Calcutta 1961). Laureatosi nel 1981 presso l’Università di Calcutta e completati gli studi nel 1988 alla Harvard University, [...] secondo criteri analoghi a quelli operanti nella ricerca medica (randomized controlled trial). Nel 2019 è stato insignito del PremioNobel per l’economia, condiviso con Duflo e M. Kremer, “per il loro approccio sperimentale finalizzato alla lotta ...
Leggi Tutto
Economista statunitense di origine russa (Pietroburgo 1906 - New York 1999), membro (1931) del National bureau of economic research, insegnante all'univ. di Harvard e all'univ. di New York, direttore (dal [...] tra i diversi settori produttivi e largamente diffusa come strumento di programmazione economica. Nel 1973 gli fu assegnato il premioNobel per l'economia. Socio straniero dei Lincei dal 1975. Tra le sue opere principali: The structure of American ...
Leggi Tutto
Wilson, Robert Butler Jr. – Economista statunitense (n. Geneva 1937). Docente dal 1964 di Management alla Stanford University, dove è attualmente professore emerito, ha fornito imprescindibili contributi [...] Commissione federale per le comunicazioni per la vendita di licenze per lo spettro radio statunitense, nel 2020 con lui è stato insignito del premioNobel per l’Economia “per avere perfezionato la teoria delle aste e inventato nuovi formati di aste”. ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Saint Lucia 1915 - Bridgetown, Barbados, 1991), prof. di economia politica nell'università di Manchester (1948-57), nell'University college delle Indie Occidentali (1959-62), quindi [...] e internazionali all'univ. di Princeton. Si è occupato soprattutto di pianificazione economica e di politiche dello sviluppo. PremioNobel per l'economia nel 1979, insieme con Theodore W. Schultz. Opere princ.: Economic survey 1919-39 (1949, 2a ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Columbus, Ohio, 1960). Ha insegnato all'Università di Harvard e in Israele all'Università Ebraica. Docente di economia presso il Massachusetts Institute of Technology, è co-fondatore [...] , insieme a Imbens - a ciascuno dei quali è andato ¼ del prestigioso riconoscimento, mentre la restante metà è stata assegnata a D. Card - del premioNobel per l'economia “per i loro contributi metodologici all'analisi delle relazioni causali”. ...
Leggi Tutto
Kremer, Michael Robert. – Economista statunitense (n.1964). Specializzatosi in Economia alla Harvard University, dove è docente di Società in via di sviluppo, ha condotto ricerche sul campo in numerosi [...] sperimentali per testare l’efficienza delle azioni intraprese per la sua eradicazione. Nel 2019 è stato insignito del PremioNobel per l’Economia, condiviso con A. Banerjee e E. Duflo, “per il loro approccio sperimentale finalizzato alla lotta ...
Leggi Tutto
Economista olandese (Graveland, Hilversum, 1910 - New Haven 1985) naturalizzato statunitense (1946); prof. nell'univ. di Chicago (1946-55) e quindi nella Yale University (dal 1955), ha svolto opera di [...] science (1957). Una raccolta dei suoi numerosi e spesso pionieristici saggi scientifici (Scientific papers of T. Ch. K.) è stata pubblicata nel 1970. Unitamente a L. V. Kantorovič, ha conseguito il premioNobel nel 1975 per le scienze economiche. ...
Leggi Tutto
Economista canadese (n. Guelph 1956). Conseguito il dottorato nel 1983 a Princeton, è professore di Economia all’Università della California, Berkeley, direttore del programma di studi sul lavoro presso [...] , che l'aumento del salario minimo non comporta necessariamente una diminuzione dei posti di lavoro. Nel 2021 è stato insignito del premioNobel per l'economia “per i suoi contributi empirici all'economia del lavoro”. C. ha ricevuto la metà del ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Raleigh, Nord Carolina, 1937), è stato prof. all'università della California a Berkeley (1968-79 e dal 1990) e al Massachusetts institute of technology (1978-91), direttore [...] del dipartimento di economia all'università della California a Berkeley (1995-96). Nel 2000 gli è stato assegnato il premioNobel (con J. J. Heckman) per il suo contributo nel campo della microeconomia e, in particolare, per le teorie e metodi ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. East Orange, New Jersey, 1945). Ha studiato all’Università di Rochester, al Case Western Reserve e alla Newark Academy. Attualmente è docente dell’Università di Chicago, ed [...] un ponte tra le analisi economiche e psicologiche dei processi decisionali individuali. Nel 2017 è stato insignito del premioNobel per l'economia "per i suoi contributi all'economia comportamentale". Tra i suoi saggi più recenti occorre citare ...
Leggi Tutto
Nobel
‹nobèl› (com. anche, ma non corr., ‹nòbel›) s. m. – Nome con cui è usualmente indicato, in modo abbreviato, il premio Nobel, ossia uno dei cinque premî istituiti con testamento nel 1895 dal chimico svedese Alfred Bernhard Nobel (1833-1896),...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...