Walton Ernest Thomas Sinton
Walton 〈uòoltën〉 Ernest Thomas Sinton [STF] (n. Dungarvan, Irlanda, 1903) Prof. di scienze naturali e sperimentali nell'univ. di Dublino (1946); nel 1951 ebbe il premioNobel [...] per la fisica per fondamentali ricerche di fisica nucleare culminate nella disintegrazione del nucleo di litio in elio per bombardamento con protoni ...
Leggi Tutto
Dehmelt Hans Georg
Dehmelt 〈déemëlt〉 Hans Georg [STF] (n. Görlitz 1922, nat. SUA) Prof. di fisica nell'univ. di Washington, a Seattle (1955); per i suoi studi sulle tecniche di raffreddamento degli ioni [...] gli è stato conferito nel 1989 il premioNobel per la fisica, insieme a W. Paul e N. Ramsey. ...
Leggi Tutto
Paul Wolfgang
Paul 〈paul〉 Wolfgang [STF] (Lorenzkirch 1913 - Bonn 1993) Prof. di fisica sperimentale nell'univ. di Bonn (1952) e anche direttore della Divisione di fisica nucleare al CERN di Ginevra [...] (1964-67); nel 1989 ebbe il premioNobel per la fisica per i suoi studi sul confinamento di fasci di ioni. ...
Leggi Tutto
Kusch Polykarp
Kusch 〈kuscë〉 Polykarp [STF] (Blankenburg 1911 - Dallas, Texas, 1993) Prof. di fisica nella Columbia Univ. di New York (1944); nel 1955 ebbe il premioNobel per la fisica per aver determinato [...] accuratamente il momento magnetico dell'elettrone. ◆ [FAT] Momento magnetico di K.-Foley: v. atomo: I 313 d ...
Leggi Tutto
Schwartz Melvin
Schwartz 〈švarz〉 Melvin [STF] (n. New York 1932) Prof. di fisica nell'univ. di Stanford (1966); ha avuto il premioNobel per la fisica nel 1988 insieme a L.Ledermann e J. Steinberger [...] per la dimostrazione sperimentale che i neutrini associati al muone e all'elettrone sono distinti ...
Leggi Tutto
Ting Samuel Chao Chung
Ting 〈tin〉 Samuel Chao Chung [STF] (n. Ann Arbor 1936) Prof. di fisica nel MIT (1969); nel 1976 ebbe il premioNobel per la fisica, insieme a B. Richter, per la scoperta della [...] particella pesante J∕Ψ. ◆ [FSN] Metodo di T.: v. quarkonio IV 638 d ...
Leggi Tutto
Giaever Ivar
Giaever 〈gÝièevë〉 Ivar [STF] (n. Bergen 1929) Ricercatore nei laboratori di New York della General Electric Co. Ha avuto nel 1973 il premioNobel per la fisica insieme a B.D. Josephson e [...] L. Esaki per le loro ricerche sulla fisica delle giunzioni sottili ...
Leggi Tutto
Perl Martin Lewis
Perl 〈pèrl〉 Martin Lewis [STF] (n. New York 1927) Prof. di fisica nell'univ. del Michigan, a East Lansing (1955) e poi di Stanford (1964); nel 1995 ha avuto il premioNobel per la fisica [...] per la scoperta (1975) del leptone τ ...
Leggi Tutto
Meer Simon van der
Meer 〈méër〉 Simon van der [STF] (n. Aia 1925) Fisico nella società Philips e poi al CERN di Ginevra. Nel 1984 ha condiviso con C. Rubbia il premioNobel per la fisica per avere realizzato [...] il principio del raffreddamento (←) stocastico ...
Leggi Tutto
Hewish Anthony
Hewish 〈iùiscë〉 Anthony [STF] (n. Fowey 1924) Prof. di radioastronomia nell'univ. di Cambridge (1971). Per le sue ricerche di radioastronomia, in partic. per la scoperta (1967) delle pulsar, [...] ebbe, insieme con M. Ryle, il premioNobel per la fisica nel 1974. ...
Leggi Tutto
Nobel
‹nobèl› (com. anche, ma non corr., ‹nòbel›) s. m. – Nome con cui è usualmente indicato, in modo abbreviato, il premio Nobel, ossia uno dei cinque premî istituiti con testamento nel 1895 dal chimico svedese Alfred Bernhard Nobel (1833-1896),...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...