Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] king's men (1949; Tutti gli uomini del re) di Robert Rossen, Born yesterday (1951; Nata ieri) di George Cukor (premioOscar alla protagonista, la nuova stella Judy Holliday), From here to eternity (1953; Da qui all'eternità) di Fred Zinnemann, On the ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] carichi di odio. Numerosi i riconoscimenti critici che sancirono la grandezza e l'ampia misura del suo talento, tra cui il premioOscar ottenuto nel 1943 per Yankee doodle dandy (1942; Ribalta di gloria) di Michael Curtiz, e il Life Achievement Award ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Piero
Gloria Raimondi
, Nacque a Pioppi, in provincia di Firenze, il 20 nov. 1909 da Giuseppe e Pia Bianchi. Dopo aver esercitato negli anni Trenta l'attività di architetto, si avvicinò alla [...] e la poetica visionaria del regista seppero evocare atmosfere di particolare suggestione. La dolce vita del 1960 - che valse al G. il premioOscar per i migliori costumi in bianco e nero e una nomination per le scene e, in Italia, il Nastro d'argento ...
Leggi Tutto
It's a Wonderful Life
Serafino Murri
(USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] sperato dai produttori per un'operazione di taglio intenzionalmente commerciale: il film ebbe cinque candidature ma non vinse alcun premioOscar, e dopo l'uscita nelle sale non rientrò neppure nelle spese di produzione. La sua enorme notorietà ebbe ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] . Nel 1957 ha ottenuto un Golden Globe per The king and I (1956; Il re ed io) di Walter Lang. Il premioOscar, che non ha vinto per una singola interpretazione ‒ sebbene abbia ricevuto ben sei nominations ‒, le è stato conferito alla carriera nel ...
Leggi Tutto
Rashōmon
Dario Tomasi
(Giappone 1950, Rashomon, bianco e nero, 88m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Minoru Jingo per Daiei; soggetto: dai racconti Rashōmon e Yabu no naka (Nel bosco) di Akutagawa [...] Arte Cinematografica di Venezia, il film vinse inaspettatamente il Leone d'oro e poi, l'anno successivo, il premioOscar quale miglior film straniero.
Interpreti e personaggi: Mifune Toshirō (Tajōmaru, il bandito), Mori Masayuki (Takehiro, il samurai ...
Leggi Tutto
Lady in the Dark
Franco La Polla
(USA 1942-43, 1944, Schiave della città, colore, 100m); regia: Mitchell Leisen; produzione: Buddy G. De Sylva per Paramount; soggetto: Moss Hart, dalla sua omonima commedia [...] Lady in the Dark segnò un ottimo successo al box office. Ma segnò anche uno scacco per Ginger Rogers che, da premioOscar nel 1940, si trovò allora a percorrere una china discendente nella popolarità presso il grande pubblico.
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] ) di William Wyler e The brave one (1956; La grande corrida) di Irving Rapper, i due film per i quali ottenne il premioOscar nel 1954 e nel 1957. Nel 1970 fu insignito del Laurel Award dalla Writers Guild of America.Vissuto sino ai vent'anni in ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] artistico nei generi più diversi. Nel 1978, insieme a tutta l'équipe di fotografi da lui guidata, ha vinto il premioOscar per Close encounters of the third kind (1977; Incontri ravvicinati del terzo tipo) di Steven Spielberg, mentre in seguito ha ...
Leggi Tutto
Roselina Salemi
Moda. Vestiti di bottiglie
Come coniugare ecologia e moda: grandi stilisti si cimentano con la nuova generazione di fibre sintetiche ottenute dalla plastica, come il Newlife. E, per finire, [...] inizia con Livia Giuggioli Firth, ex produttrice cinematografica dal cuore ambientalista, oltre che moglie di Colin Firth, attore premioOscar 2011 con Il discorso del re, e la sua amica Lucy Siegle, cofondatrice nel 2009 dell’iniziativa Green Carpet ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...