PANINI
Alberto Rinaldi
– Famiglia di imprenditori originari della provincia di Modena, ebbe i principali punti di riferimento nei tre fratelli Giuseppe, Umberto e Franco Cosimo, nati da Antonio (1897-1941) [...] di Modena e Reggio Emilia. Nel 2003 la Presidenza del Consiglio dei Ministri gli assegnò il Premio Cultura per il 2002.
Nel 1999 fu nominato da Oscar Luigi Scalfaro grande ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica italiana e nel 2003 da Carlo ...
Leggi Tutto
VERSACE, Giovanni Maria
Mario Perugini
VERSACE, Giovanni Maria (Gianni). – Nacque a Reggio Calabria il 2 dicembre 1946 da Antonino, agente di commercio, e da Franca Olandese, terzo di quattro figli [...] settembre del 1987 l’attività di costumista teatrale fu premiata con il prestigioso riconoscimento Maschera d’argento e nello stesso maschile, mentre nel 1993 fu la volta dell’Oscar americano per la moda, assegnatogli dall’associazione degli ...
Leggi Tutto
NUTRIZIO, Maria Carmen
Patrizia Gatti
NUTRIZIO, Maria Carmen (Mila Schön). − Nacque a Traù (Dalmazia) il 28 settembre 1916. Figlia di Luigi (Gigi), farmacista, e di Bianca Zacevich, ebbe tre fratelli, [...] di Marcus si avvicinò e disse «Signora Mila, quest’anno l’Oscar della Moda è suo». Dopo di allora la società assunse dimensioni che aveva sedi a New York e Palm Beach, la premiò con il riconoscimento per The outstanding achievement in the world of ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] Max Ophuls, come le porte in quelli di Ernst Lubitsch. Vinse l'Oscar per la regia e la sceneggiatura sia nel 1949 con A letter to contro Eva): per quest'ultimo film si aggiudicò anche il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes. Nel 1987 gli ...
Leggi Tutto
REVELLI BEAUMONT, Mario
Alessandro Sannia
REVELLI BEAUMONT (di Beaumont), Mario. – Di antiche origini nobiliari piemontesi, nacque a Roma il 25 giugno 1907 da Abiel Bethel, noto progettista di armi, [...] motore inglese Jap di 499 cc, vinse il Gran premio delle Nazioni all’autodromo nazionale di Monza, da poco e lavorava da tempo.
Il suo archivio è conservato dal nipote, Oscar Michele Revelli di Beaumont.
Fonti e Bibl.: Carrozzeria italiana: cultura e ...
Leggi Tutto
Ray, Satyajit
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Calcutta il 2 maggio 1921 e morto ivi il 23 aprile 1992. Figura tra le più autorevoli della cinematografia mondiale, è il nome [...] d'oro alla Mostra del cinema di Venezia del 1957; fu inoltre premiato a Berlino nel 1964 e nel 1965 con l'Orso d'argento pochi giorni prima della sua morte, fu insignito di un Oscar alla carriera.Cresciuto in una famiglia borghese e intellettuale (il ...
Leggi Tutto
PORCINAI, Pietro
Alessandra Capanna
– Nacque a Settignano, in provincia di Firenze, il 20 dicembre 1910, da Martino, capo giardiniere della locale villa Gamberaia e proprietario di un importante vivaio [...] della sede della Mondadori a Segrate, progettata dal brasiliano Oscar Niemeyer, per il quale pensò a uno spazio intorno .
Tra i riconoscimenti per la sua opera Porcinai ricevette il premio IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architettura) 1960 e l’Award ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Alberto
Gian Carlo Ferretti
– Nacque a Ostiglia (Mantova) l’8 dic. 1914, da Arnoldo, tipografo-editore figlio di un ciabattino, e da Andreina Monicelli, di famiglia piccolo borghese, sorella [...] a passo ridotto I ragazzi della via Paal fu presentato e premiato alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia del 1935), nel 1938 di nuove collane: dai Narratori italiani nel 1952 agli Oscar nel 1965 e ad altre.
Sempre frequenti furono i ...
Leggi Tutto
TAGLIAVINI, Luigi Ferdinando
Elisabetta Pasquini
– Nacque a Bologna il 7 ottobre 1929, primo dei quattro figli di Carlo, insigne glottologo e cattedratico nell’Università di Padova, e di Nella De Lorenzo [...] (con Renato Lunelli, al quale dal 1968 subentrò Oscar Mischiati, legato a Tagliavini da profonda amicizia e da Scrivia (L’organo di Carlo Serassi, Milano 1973), nonché i premi Choc de la musique e Antonio Vivaldi della Fondazione Cini di Venezia ...
Leggi Tutto
MATTONE, Ugo (Ugo Pirro)
Mariapia Comand
– Nacque a Salerno il 26 aprile 1920 da Umberto Mattone, capostazione di primo livello, e Livia Turco.
L’infanzia, ripercorsa nel romanzo autobiografico Figli [...] .
A dispetto delle contestazioni Indagine fu insignito a Cannes con il premio speciale della giuria; ottenne, inoltre, il premio della stampa cinematografica internazionale, l’Oscar quale miglior film straniero e la nomination per la miglior ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...