Sommarnattens leende
Giorgio Gosetti
(Svezia 1955, Sorrisi di una notte d'estate, bianco e nero, 108m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Allan Ekelund per Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar [...] Bergman; fotografia: Gunnar Fischer; montaggio: Oscar Rosander; scenografia: P.A. Lundgren; costumi: Mago; musica: Erik Nordgren. Björnstrand, la commedia che gli regala fama internazionale nonché un premio a Cannes, ma che è poi rimasta a lungo in ...
Leggi Tutto
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Jean A. Gili
(Italia 1969, 1970, colore, 115m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore, Marina Cicogna per Vera/Euro International; sceneggiatura: [...] va in paradiso, 1971, e Todo modo) l'occasione per dare prova del suo talento multiforme. Oscar come migliore film straniero nel 1970 e Premio speciale della giuria al Festival di Cannes nello stesso anno.
Interpreti e personaggi: Gian Maria Volonté ...
Leggi Tutto
Querelle
Gianfranco Cercone
(Germania/Francia 1982, Querelle de Brest, colore, 107m); regia: Rainer Werner Fassbinder; produzione: Dieter Schidor per Planet/Gaumont; soggetto: dal romanzo Querelle de [...] testo fu trascelto da Fassbinder da The Ballad of Reading Goal di Oscar Wilde (una prende il titolo dalle parole di Wilde: Each Man al Festival di Venezia nel 1982, non ottenne alcun premio. Ma il presidente della giuria, Marcel Carné, difendendolo ...
Leggi Tutto
Demy, Jacques
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Pontchâteau (Loire-Atlantique) il 5 giugno 1931 e morto a Parigi il 27 ottobre 1990. In un periodo in cui il cinema sembrava andare [...] verso un differente futuro. D. ottenne nel 1956 un premio al Festival di Berlino con il cortometraggio Le sabotier du Val della Deneuve, qui insieme a Marcello Mastroianni, e Lady Oscar (1979), film in costume realizzato in Giappone. Negli ultimi ...
Leggi Tutto
Amidei, Sergio
Pietro Piemontese
Sceneggiatore, nato a Trieste il 30 ottobre 1904 e morto a Roma il 14 aprile 1981. Di cultura mitteleuropea, A. portò con sé un ricco bagaglio culturale che nutrì la [...] riferimento per i colleghi più giovani. Ottenne quattro nominations all'Oscar: nel 1948 per Sciuscià (1946)di De Sica, nel de Varennes (1982) di Ettore Scola. A lui è dedicato il Premio Sergio Amidei per la sceneggiatura che, a partire dal 1983, viene ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] ai cinque personaggi principali, più altre sette melodie in riferimento a elementi più marginali nella narrazione. Il terzo Oscar, che premiò le musiche di Since you went away, cadde nel periodo culminante della carriera di S., scandito da molte ...
Leggi Tutto
Zinnemann, Fred
Franco La Polla
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 29 aprile 1907 e morto a Londra il 14 marzo 1997. Osteggiato dai settori innovativi della [...] star. Nel 1952 il suo documentario Benjy (1951) fu premiato con l'Oscar come best short subject; due anni dopo From here to di Venezia per The search (1948; Odissea tragica) e il Premio speciale della giuria, sempre alla Mostra del cinema di Venezia, ...
Leggi Tutto
SCAGLIETTI, Oscar
Stefano Arieti
– Nacque il 24 novembre 1906 da Sante e Rosa Erminia Origgi a San José di Costa Rica, dove il padre si era trasferito nel 1880.
La numerosa famiglia, sette figli, sei [...] femmine e Oscar, rientrò in Italia nel 1908, prima a Novellara, paese di origine di Sante, poi a Bologna. Qui Scaglietti frequentò le scuole per la quale gli fu assegnato il prestigioso premio Vittorio Emanuele II.
Conseguita la laurea, Scaglietti ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] William Powell e Myrna Loy, valse alla coppia la prima nomination all'Oscar; il secondo film della serie, After the thin man (1936; Dopo coinvolti, andò in scena nel 1955 e vinse il premio del Critics' Circle, nonché il Pulitzer di quella stagione ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] life (Io sono un campione) diretto da Lindsay Anderson nel 1963, vinse il premio per la migliore interpretazione al Festival di Cannes e ottenne una nomination all'Oscar.
Figlio del proprietario di una fattoria nei dintorni di Limerick, H. studiò ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...